Torna il 26 marzo l’appuntamento con il ciclo di serate organizzate da Outdoortest in collaborazione con il CAI Milano dedicate all’attrezzatura da montagna. Il prossimo incontro avrà come protagonista lo zaino da trekking: insieme a Luca Gorret e Vittorino Mandelli di Millet, storico marchio del mondo outdoor, andremo a scoprire che caratteristiche ha e come sceglierlo in base alle nostre necessità.
Lo zaino Millet è una delle icone dell’alpinismo contemporaneo, fedele compagno di scalate e di avventure per molti alpinisti provenienti da tutte le parti del mondo. Ecco perché il marchio francese è sicuramente tra le voci più autorevoli per parlare di quali caratteristiche dovrebbe avere gli zaini da montagna e spiegare al pubblico di via Duccio da Boninsegna come vengono realizzati.
In particolare i relatori racconteranno come nasce lo zaino e come viene sviluppato , prima della messa in commercio. Verranno presentate naturalmente le varie tipologie di zaini, con focus sui dettagli che identificano uno specifico utilizzo. Si parlerà anche di eco-sostenibilità e dei trattamenti di idrorepellenza messi in atto da Millet.

Luca Gorret è l’Operational Marketing Coordinator di Millet per l’Italia. 33 anni, nato e cresciuto a Breuil-Cervinia, Maestro e Istruttore Nazionale di sci di fondo. Dopo essere stato atleta professionista di sci di fondo, ha lavorato per 7 anni nell’Ufficio Stampa della Sez. Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. Dal 2017 si occupa di tutte le attività di marketing del Millet Mountain Group in Italia.

Vittorino Mandelli è Sales Manager Millet per l’Italia. Ha maturato un’esperienza ventennale nel settore retail del mercato italiano degli articoli sportivi, con diversi gradi di responsabilità, in diversi settori aziendali: punto vendita, acquisti e gestione merci, marketing e comunicazione, category management, gestione di negozi e direttore vendite.