Ogni scalatore ha una montagna dei sogni; lo scorso luglio, Erikka Olsen è stata selezionata tra oltre 2.200 partecipanti provenienti da più di 60 paesi come vincitrice del concorso Reach Your Peak di Mammut. Per aiutarla nel realizzare il suo sogno di alpinista; scalare il Monte Hayden nel Grand Canyon, Mammut ha offerto il suo sostegno a Erikka. Durante questa sua incedibile avventura una troupe cinematografica l’ha seguita durante tutta l’impresa.

La Olsen, in qualità di paleontologa del Grand Canyon, ha un’eccezionale conoscenza di questo luogo unico; questo le ha permesso e le permette l’opportunità di cimentarsi in sfide incredibili.
Mammut ha intervistato Erika ed ecco la sua intima condivisone:
Quando la Terra ti parla, cosa percepisci?
“Costellato da impronte di vite vissute nell’antichità, il maestoso paesaggio del Grand Canyon offre uno scenario straordinario per la ricerca di nuove prospettive.
Per molti, muoversi attraverso spazi immensi significa avere la possibilità di riflettere e riconnettersi con noi stessi. Ma c’è qualcosa di speciale nel Grand Canyon; questo luogo è capace di donare un punto di vista particolarmente profondo.

Per migliaia di anni, in questo territorio aspro, la vita ha preso forma e ha creato relazioni uniche con la Terra. Ancora oggi, queste antiche voci riecheggiano intorno alle pareti rosse del Canyon e, queste stesse pareti, offrono infinite opportunità per l’arrampicata su roccia. Stare e vivere in questo luogo ti offre uno sguardo unico sul suo ecosistema antico e su come doveva essere la vita centinaia di milioni di anni fa”.
Qui sotto il video girato da Mammut
