La Sportiva Karacal, novità dell' azienda per primavera - estate per la categoria trail running è una calzatura dai volumi generosi, traspirante e confortevole; ideale per gli allenamenti su lunga distanza.
Tomaia
|
3D Mesh mono-strato traspirante |
Suola
|
Frixion Blue con Impact Brake System |
Intersuola
|
Memlex Eva ad iniezione ammortizzante |
Fodera
|
Mesh ad alta resistenza all’abrasione |
Plantare
|
Ortholite Mountain Running |
Drop suola
|
7mm |
Peso (gr)
|
250 g (1/2 pair) |
La Sportiva Karacal mette il punto esclamativo sulla comodità nelle lunghe distanze e negli allenamenti di tutti i giorni.
Colpisce fin dalla prima vista per le sue linee pulite e per il suo peso piuma (250 g il modello da donna), l’idea che ci trasmette è proprio quella di una calzatura leggera e comoda, da mettere e non togliere più.
Una volta presa in mano, provo a fletterla e torcerla per capirne l’anima e ne deduco che risponde bene, sia alle flessioni, sia soprattutto alle torsioni, non vedo l’ora di provarla!
La tomaia anti-abrasione è “fresca” e presenta dei tratti stampati che ne attribuiscono struttura; anche in questo modello troviamo un puntalino per proteggere le dita, anche se, non cosi marcato.
Il sistema di chiusura ed apertura è ad asole 4x4 +1 e 2x 2 anelli all’apice che stabilizzano ulteriormente il collo del piede, grazie anche alla linguetta che rimane piuttosto alta per distribuire uniformemente il carico ed evitare eccessive compressioni.
I lacci sono di colore bordò e spiccano notevolmente sul blu notte della tomaia, che sembra abbia un ottima traspirabilità.
Solo calzandola ci si rende conto dell’ effettiva comodità ed agio che ha il piede all’interno delle Karacal. Il piede è accolto dalla soletta Ortholite, l’appoggio è neutro e non si percepiscono limitazioni ma un discreto sostegno plantare, le dita hanno buona libertà di movimento e il sistema di chiusura permette una buona avvolgenza e stabilità.
La Karacal monta un battistrada con mescola blu e i tasselli sono direzionati; la suola e l’intersuola suggeriscono un ottimo grip sia in salita che in discesa.
Ho voluto testare Karacal in svariate occasioni, per cercare di capirne a fondo i punti di forza e debolezza.
La prima uscita è stata effettuata a Livigno, durante un percorso vario sia paesaggisticamente che a livello di terreno; sono infatti partita dal centro, passata nel bosco, con aghi di pino e radici, per poi uscirne ed incontrare tratti di prato, e infine roccia.
A livello di Grip, quello che ho notato, è stato che il terreno “compatto” è il suo pane! Mentre patisce anche se davvero in maniera leggera i tratti di ghiaia.
Il comfort è stato buono dall’inizio fino alla fine del percorso; infatti, anche se era la prima uscita, al termine delle 2 ore non ho avvertito nessuno sfregamento o punto di compressione! Anche la termicità è stata da manuale, seppur la giornata era piuttosto calda, il mio piede è rimasto sempre asciutto e fresco, ho persino avvertito in certi tratti quando ero quasi in cresta l’aria penetrare all’interno. Ho avuto modo di testarne a pieno il sistema di ammortizzazione, soprattutto durante la discesa, e devo dire che la Karacal si è difesa egregiamente.
Una cosa che ho notato a cui bisogna prestare attenzione nel momento dell’allacciatura è il posizionamento della linguetta e inoltre occorre stringere adeguatamente i lacci, altrimenti in discesa si avverte la sensazione di “slittamento”, a questo proposito i due anelli superiori sono un ottimo dettaglio che favorisce la calzata adeguata.
La seconda uscita è stata “bagnata”, era infatti una giornata autunnale, anche in questo caso ho voluto testarla nel bosco, per me luogo tecnico e imprevedibile soprattutto se frequentato nei giorni di pioggia e su sentieri poco battuti. Ovviamente, la scarpa, non è rimasta per molto tempo asciutta, ho comunque continuato a correre e devo ammettere che non ho mai avuto la sensazione di “ristagno”; infatti il piede era si indubbiamente bagnato, ma se avesse smesso di piovere sono certa che non ci avrebbe messo molto ad asciugarsi. Il grip mi ha lasciato piacevolmente stupita, infatti lasciando da parte le radici che quelle non perdonano niente e nessuno, ha tenuto egregiamente! Anche in questa uscita, i continui sali e scendi mi hanno dato modo di verificarne ulteriormente l’ammortizzazione che anche in questo caso è stata molto buona.
Su sentiero “pianeggiante” ha una buona risposta alla rullata, accompagnando in maniera fluida e uniforme la falcata; per chi come me corre principalmente di avampiede si percepisce in ogni caso una buona propulsione. In costa, ha una buona adattabilità senza peccare mai di supporto e risposta. Il sistema di chiusura ha retto dall’inizio alla fine, i lacci non hanno perso di tensione e non ho notato sollecitazioni spiacevoli.
Ritengo la karacal sia una calzatura comoda, ideale per gli allenamenti di tutti i giorni, o per le gare di ultra trail, in quanto anche se il piede dovesse gonfiarsi avrebbe tutto lo spazio necessario. Sicuramente non precisa come la Cyklon, ma si difende bene anche nei tratti più tecnici.
Marca | La Sportiva |
Modello: | Karacal |
Attività: | trail running |
Utilizzatore: | In evoluzione Intermedio Esperto Professionista |
Anno: | 2021 |
Prezzo: | 129 € |
La Sportiva Karacal Training shoe dedicata ad utilizzi trail running, Karacal è concepita per allenamenti prolungati off-road su medie e lunghe distanze ed è perfetta per il recupero post gara grazie all’eccezionale comfort di calzata e all’elevata traspirabilità. Calzata comfort fit, collarino compatto “performance-like” e linguella linguella costruita per garantire la massima escursione e favorire l’adattamento al collo del piede. La tomaia seamless mono-strato in 3D Mesh permette il contenimento dei volumi ed un’elevata traspirazione, i rinforzi posteriori in microfibra inglobati sotto una pellicola termo-poliuretanica supportano la stabilità generale della calzatura. Estremamente leggera e flessibile grazie al contenimento del peso di tutti i materiali impiegati ed all’intersuola in EVA a doppia densità leggera e durevole. Il puntalino thermo-form sagomato contribuisce alla leggerezza e fornisce un’ottima protezione dagli urti contro rocce e radici. La suola è in mescola FriXion blu durevole con tasselli a spessore differenziato Impact Brake System è concepita per lunghe sessioni di allenamento. Karacal: if you train, you trail.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati