Un classico del marchio tedesco che si impone ogni anno come solido compagno delle nostre migliori avventure
Sintesi
Un prodotto di un'affidabilità totale, la vera fuoriserie dei bastoni da trekking. Elegante, solido, preciso, stabile e bilanciato, dotato di sistemi di regolazione e assemblaggio pratici e efficaci.
Data inizio :
20/02/2021
Data fine :
09/05/2021 Campo test : Alta via dei Monti Liguri, Monte Carmo, Monte Agnellino Descrizione terreno : Vario, sterrato, single track, roccioso, erboso Meteo : variabile, ventoso, soleggiato, piovoso Temperatura aria : 5°C / 18°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Costruzione
Bastoncini pieghevoli 5 elementi telescopici | ELD Vario
Impugnatura
Aergon Thermo ultra leggera e senza spigoli per un'impugnatura confortevole.
Lacciolo
Lock Security Strap (Skin)
Diametro Tubo
18|16|14|14|14 mm
Materiale tubo
100% Carbon (Pure)
Regolazioni
Speed Lock 2
Punta
acciaio concavo
Lunghezze (cm)
110 - 130 cm regolabile
Peso (gr)
240 g / pezzo
Ingombro
40 cm (ripiegato e riposto nel sacchetto in dotazione)
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Leki Micro Vario Carbon, una proposta classica del marchio tedesco, leader nella costruzione di bastoni da trekking, che si conferma per livelloqualitativo e prestazioni. Partiamo dell'unboxing, operazione cara agli influencer, ma che nel caso di questo bastone vale la pena di sottolineare. La scatola è solida e compatta, ispiraqualità (un po' come accade per i prodotti Apple...) e dentro troviamo il bastoneripiegato (ingombro 40 cm.) e il pratico sacchetto in nylon per riporlo durante il trasporto nello zaino.
Osservando i dettagli del Leki Micro Vario Carbon ci colpisce la fattura degli innestiaincastro dei 5 segmenti del bastone, scorrevoli e precisi, cosi da garantire una stabilità tra gli elementi davvero totale, in assenza di vibrazioni di sorta. Una bella sensazione quando sei in cammino. Il sistema di blocco/sbloccoELDExternalLockingDevice (che vediamo qui sotto) consente di completare l'assemblaggio del bastone in modo immediato e senza sforzo, semplicemente esercitando trazione tra il primo (impugnatura) e il secondo elemento. Lo sblocco è ancor più facile, premendo sull'apposita leva.
Per approfondire leggi anche: "Fissi o telescopici: come scelgo i bastoncini da trekking?"
In azione
Con questo bastone abbiamo percorso non meno di 200 km, su ogni tipo di terreno, con ogni tempo, ad andaturatranquilla e in modalità "fasthiking", con lo scopo, se possibile, di portare oltre i suoi limiti il Leki Micro Vario Carbon. Una sfida impossibile, ben conoscendo il prodotto che, nel corso degli anni è stato rifinito, aggiornato, ma mai stravolto nel suo cuore tecnologico, garanzia di prestazioni semplicemente "top". La primaimpressionepositiva che il bastone ci comunica è senza dubbio il perfetto bilanciamento, la sua capacità di non gravare sul polso durante la deambulazione. La combinazione di carbonio (tubi), alluminio (innesti), acciaio (punta) fa si che il bastone risulti un naturaleprolungamento degli arti del trekker e dopo pochi passi ci si dimentica di impugnarlo. L'impugnaturaAergonThermo, in materiale anti sudore e prolungata di ca. 14 cm verso il basso, consente di variare la presa in base alle necessità imposte dalla pendenza del sentiero; la sua formaergonomica accoglie la mano in modo confortevole e anche esercitando forte pressione (propulsione in salita, frenata in discesa) non si avvertono punti di potenziale fastidio.
Durante la marcia, anche incontrando terreniduri, sassosi, il bastone non accusa vibrazioni di sorta, e conseguentemente si mantiene "silenzioso" comunicando una sensazione di solidità molto piacevole. Gli appoggi a terra sono efficaci pressoché su ognisuperficie. La conformazione concava della punta, e la tipologia di acciaio utilizzato, dimostrano ottimo grip su rocce, sassimobili, tronchi, e la rotella di dimensioni contenute (utile su terreno morbido, bagnato, muschio, per non affondare) non ha alcuna influenza su peso e manovrabilità.
La facilità di smontaggio del bastone e la sua ripiegatura in 3 sezioni, dall'ingombro "fuori tutto" di 40 cm., assicura la possibilità di riporlo sia all'interno dello zaino (utilizzando il sacchetto in dotazione), sia nelle tasche esterne per consentire di procedere senza ingombro nel caso in cui l'uso del bastone stesso non si renda più necessario (situazione urbana, asfalto, mezzi di trasporto).
In conclusione non possiamo fare altro che confermare ancora una volta il valoreassoluto di questo Leki Micro Vario Carbon, che a pieno titolo dovrebbe far parte del corredo tecnico di tutti i veri appassionati del cammino in natura.
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking, con la sua scatola e il sacchetto in dotazione
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking, leggero e dinamico
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking, particolare dell'impugnatura estesa
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking, in azione tra gli ulivi
Leki Micro Vario Carbon, bastone da trekking, in azione sui monti liguri
Destinazione e consigli d'uso
Leki Micro Vario Carbon è il bastone da trekking "definitivo". Racchiude in sé tutte le caratteristiche fondamentali della tipologia di prodotto. La qualità dei materiali, le tecnologie applicate, l'usabilità, la durata e l'affidabilità ne fanno uno strumentoperintenditori, disposti a spendere qualcosa in più a fronte di una resa decisamente superiore.
Il pubblico di riferimento del Leki Micro Vario Carbon è composto da trekkeresperti, appassionati e intensivi che camminano tutto l'anno, ricercando sempre nuovi scenari, terreni e sfide, ben sapendo che il bastone, in queste avventure, costituisce un fattore primario nel raggiungimento dell'obiettivo.
Il Leki Micro Vario Carbon è solido e duraturo, ma nel caso di un utilizzo davvero intenso può capitare che qualche pezzo si deteriori o si rompa. Nel caso, niente paura. Il serviziopostvendita di Leki, tramite i propri rivenditori, è efficientissimo e basta riportare il bastone danneggiato per ottenere la riparazione o la sostituzione del pezzo.
In quanto alla manutenzione, non vi sono particolari accortezze, se non quella di mantenerepuliti soprattutto gli innesti tra le sezioni del bastone da detriti, sabbia, terra. Basta un pannoumido a fine escursione per ottenere lo scopo e se proprio vogliamo esagerare possiamo spruzzare qualche goccia di un liquidolubrificante "non grasso" (tipo WD-40), come quelli che si utilizzano per le catene delle biciclette.
Ami il trekking sportivo e ti sposti spesso? Il bastoncino LekiMicroVarioCarbon, dotato di numerosi dettagli, ti supporta in salita e in discesa, aiutandoti a risparmiare le tue forze. All'impugnatura anatomica AERGONThermo b e all'agevolissimo sistema di regolazioneSpeedLock2 si aggiunge il nuovoELDExternalLockingDevice, che grazie alla sua struttura speciale ti assicura ancora più stabilità e sicurezza. Basta premere il pulsante per ripiegare rapidamente il bastoncino e riporlo in qualsiasi zaino con un ingombro di soli40cm. Con un peso di soli 240g è un vero allrounder.
Il bastone da trail running in pratica: la parola all'atleta. Jimmy Pellegrini, campione di Ultra Trail, racconta la sua esperienza.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati