Leki Ultratrail FX One Superlite, bastoncino da trail running
Leki Ultratrail FX One Superlite, bastoncino da trail running
Leki Ultratrail FX One Superlite, guanto anatomico
Leki Ultratrail FX One Superlite, guanto anatomico
Leki Ultratrail FX One Superlite, ripiegabile
Leki Ultratrail FX One Superlite, ripiegabile
Leki Ultratrail FX One Superlite, impugnatura in sughero
Leki Ultratrail FX One Superlite, impugnatura in sughero
Leki Ultratrail FX One Superlite bastoncino
Ultraleggero, solido ed efficace. Specifico per il trail running, fa della leggerezza e dell'affidabilità le sue carte vincenti
Sintesi
Talmente leggeri da non accorgersi di averli in mano, resistenti e ben strutturati, per gli allenamenti o le competizioni dove si ricerca performance e affidabilità sulle lunghe o corte distanze.
Data inizio :
01/04/2022
Data fine :
22/05/2022 Campo test : sentieri e off piste Condizioni neve : assente Descrizione terreno : vario Meteo : variabile Temperatura aria : 0° - 22° Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Taglie
105 - 135 cm (5 cm steps)
Regolazione lunghezza
Lunghezza fissa | Pieghevole
Dimensioni (confezione)
35 cm
Lunghezza testata
120cm
Peso (gr)
137 g
Segmenti
4
Diametro
14|12|12|12 mm
Impugnatura
Shark System + Trail Shark
Lacciolo
Shark Frame Strap Mesh
Materiale tubo
Carbonio (HRC max)
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Leki sfoggia il suo nuovo gioiellino Ultratrail FX One Superlite che vale fino all’ultimo centesimo i soldi spesi, elegante e minimalista, si pone con una grafica grigia in carbonio nei due blocchi finali che sfuma al rosso con scritta Leki in giallo in quelli sommitali.
L'impugnatura in sughero del bastone Leki ultratrail FX One Superlite
L'impugnatura del LekiUltratrail FX One Superlite è in sughero, ideata con stampo ergonomico, equipaggiata con il nuovoTrail Shark il primo sistema di impugnatura e laccio progettato specificatamente per il trail running con una diminuzione del 30% del peso rispetto al vecchio sistema Shark. Nella sua parte inferiore un piccolo nasello anteriore aiuta la presa della stessa e la propulsione durante la spinta.
la struttura in Carbonio HRC (Highest Racing Carbon) Max del Leki Ultratrail FX One Superlite, detta il peso di 137g, che risulta davvero impercettibile. Testati nella lunghezza di 120cm una volta smontati occupano solo 35 cm, il che il rende incredibilmente comodi e pratici sia da trasportare in mano nei tratti più pianeggianti (anche grazie al loro diametro di soli 14/12 mm) sia da riporre nello zaino (anche in quelli più tecnici) dove per procedere è richiesto l'utilizzo delle mani.
Leki Ultratrail FX One Superlite è composto da 3 blocchi principali ed un 4° ad estrazione nascosto nel 1°, uniti dal già noto cordino plastificato che passa internamente a tutte le componenti; il montaggio consiste inizialmente nell'incastro dei vari blocchi poi, grazie ad una trazione del primo e del secondo, compare il Push-Button, bottone che ne blocca la messa in tensione, ed il gioco è fatto! Montarli non richiede particolare impegno, anzi! Una mano svelta ci mette circa 3 secondi a bastoncino. Per lo smontaggio bisognerà iniziare premendo con decisione il bottone posto all’apice del 2° blocco e poi a cascata procedere in senso inverso con tutti gli altri passaggi.
Il sistema shark prevede altre due componenti fondamentali, ovvero il sistema di aggancio e sgancio molto facile ed intuitivo e la manopola con struttura Air Channel con telaio a nido d’ape molto sottile e leggero, che oltre a suggerire una buona areazione durante l’utilizzo risulta molto fasciante e quindi incredibilmente preciso.Il guanto del sistema Shark, in tessuto a nido d'ape
I bastoncini Leki Ultratrail Fx One Superlite perdono di diametro man mano che scendono ma questo non deve far scoraggiare! Infatti pur essendo molto sottili e affusolati risultano stabili ed affidabili, anche messi volutamente sotto stess vibrazionale e torsionale rimangono discretamente fermi e bilanciati. Il sistema rondella/piastra molto affusolato dà l’idea di essere preciso e avere una massima tenuta su qualsiasi tipologia di terreno.
Il puntale minimalista del bastone Leki Ultratrail FX One Superlite
L’altezza da me provata è di 120 cm che per i miei 162 cm sono un altezza che reputo ideale; questi bastoncini nascendo per gli allenamenti e le competizioni non sono infatti regolabili, ma la giusta scelta dell’altezza vi permetterà di utilizzarli al meglio su ogni tipologia di salita, le misure messe a disposizione dall’azienda vanno da 105 cm a 135 cm con step di 5 cm tra ogni misura, la scelta è quindi davvero molto ampia.
Impegno in verticale per il bastone Leki Ultratrail FX One SuperliteTestati in diverseoccasioni durante gli allenamenti più vertical e in un paio di uscite su tragitti di una trentina di km, i LekiUltratrail FX One Superlite si sono rivelati davvero affidabili, precisi e molto leggeri. Il montaggio ricorda per chi pratica lo scialpinismo l'apertura della sonda: estraggo tirando il 2° blocco e in maniera automatica tutte le altre componenti si incastrano l’una con l’altra, sento il “tic” 3 secondi per questa operazione, cosi inserisco il lacciolo già presente sulla mia mano nel sistema di gancio/sgancio shark e in meno di 10 secondi per entrambe le componenti, ora, sono pronta a partire! Inutile a dirsi quindi che la praticità di questi bastoncini oltre alla loro incredibile leggerezza è proprio la velocità nelle operazioni, ritengo infatti che sia un aspettofondamentale per un atleta in gara, in quanto ogni secondo è fondamentale e ogni energia preziosa.
Azione in discesa per il bastone Leki Ultratrail FX One Superlite
La partenza è su terreno boschivo, le pendenze sono modeste in questa prima parte, ogni passo che faccio, ogni spinta che dò risulta precisa e finalizzata all’avanzamento, mi sento bene, li sento precisi, come un prolungamento dei miei arti superiori; lo shark frame strap mesh in taglia s è ideale per la grandezza della mia mano, incredibilmente ergonomico e traspirante lo sento inglobato con la stessa, non ci sono punti di compressione ne strani fastidi, il polso ha ottima libertà di movimento. Con il proseguire dell'attività il risultato non cambia.
Le vibrazioni nel LekiUltratrail FX One Superlite sono pressochéinesistenti su tutti i terreni, solo nella prima parte del movimento, quando il bastoncino impatta con il suolo se ne avvertono alcune, che comunque risultano davvero limitate e di breve durata, poi unavoltacaricati si viene proiettatiinavanti con grande stabilità. Salendo di quota il pendio aumenta e le sensazioni cambiano, in meglio! affronto in tratto di ghiaia con timore di sprofondare eccessivamente data la rondella di piccole dimensioni, nulla di più' sbagliato, il comportamento è risultato ottimo, la componentepuntale/rondella anche se molto affusolato va ad affrancarsi in manieraprecisa e salda al terreno.Fasi di utilizzo del bastone da trail running
Prima della cresta finale ho provato a smontarliinmovimento per capire quanto fosse macchinoso e devo dire che risulta tuttomoltosemplice lo sharksystem con il bottone di gancio/sgancio trail shark è incredibilmenteveloce, il push button permette di abbattere la tensione del bastoncino in un solo gesto e a cascata smontare tutte le componenti; una volta ripiegatistanno comodamente anche nelpalmo della mia piccola mano; con l'ingombro di circa 35cm di lunghezza, si trasportano comodamente, non creando limitazioni è avendo quasi la sensazione di non averli in mano.
Destinazione e consigli d'uso
Ritengo che LekiUltratrail FX One Superlite sia un bastoncino davvero molto tecnico e prestante, ideale per tutte/i le/i runners che cerchino nell’attrezzo un compagno affidabile e allo stesso tempo performante.
Ultra leggero si utilizza con immensa facilità senza andare a sovraccaricare gli arti superiori, ottimo oltre che per le lunghedistanze, anche per i vertical sia in allenamento che in gara.
Il suo peso non influenza assolutamente la struttura, risultando ideale anche nei tratti più' tecnici e delicati.
La manutenzione non richiede particolare impegno, consiglio di detergerli semplicemente con acqua, facendo attenzione poi dell'avvenuta asciugatura.
Ultratrail FX.One Superlite ti supporta chilometro dopo chilometro in alta quota! È dotato del nuovo Trail Shark, il primo sistema di impugnatura e laccio progettato per il trail running. I nuovi canali di aerazione consentono di ridurre il peso dell'impugnatura del 30% rispetto al sistema Shark già noto. La rete mesh del Shark Frame Strap è aderente e trasmette la forza verso il centro del bastone. La forma affusolata della punta dello Shark permette di agganciare il loop a occhi chiusi. Un naso aggiuntivo sull'impugnatura offre una seconda opzione di presa per una guida più precisa. Un ulteriore vantaggio si ottiene quando si tiene il bastone ripiegato nelle mani: il diametro sottile di 14/12 millimetri consente una tenuta e un trasporto sicuri nei passaggi in piano. Con una dimensione imballata di 35 cm e un peso di 137 g con una lunghezza di 120 cm, Ultratrail FX.One Superlite è un compagno indispensabile per la tua prossima corsa!
Caratteristiche e pregi dei diversi tipi di bastoncini da trekking, telescopici, ripieghevoli oppure ad altezza fissa
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati