L'OXAZ Overcap è un cappuccio amovibile per zaini, ideale per proteggersi da sole, pioggia e vento durante le escursioni. Realizzato in tessuto sostenibile Ripstop e dotato di una struttura stabile, si adatta facilmente a qualsiasi zaino. Perfetto per viaggiatori, escursionisti e amanti dell'azione in natura in genere.
Colori
|
Nero, bianco, camouflage |
Peso
|
Solo cappuccio: nero e mimetico: 470 g, bianco: 440 g |
Materiale
|
tessile. Copricapo nero e mimetico: poliestere Ripstop impermeabile (3000 mm) certificato BlueSign Cappuccio bianco: nylon riciclato Ripstop impermeabile (rivestimento in silicone PU 3000 mm + trattamento C6 DWR sulla superficie esterna), non colorato |
Struttura interna
|
plastica infrangibile |
Particolarità
|
* Il tessuto non tocca la testa grazie a sottili rinforzi inseriti nel tessuto |
* La testa rimane ventilata e libera di muoversi | |
* Rimovibile, si aggancia a qualsiasi tipo di zaino | |
* Si apre e si ripiega in un gesto semplice e veloce | |
* Mani libere | |
* Taglia unica |
Scopriamo insieme il prodotto OXAZ Overcap, un cappuccio amovibile per zaini pensato per proteggerci da pioggia, vento e sole durante le nostre avventure all'aria aperta. In questa recensione, analizzeremo il prodotto in dettaglio, condivideremo il nostro test sul campo e vi suggeriremo come utilizzarlo al meglio.
L'OXAZ Overcap è un cappuccio semi-rigido amovibile, realizzato per essere applicato agli spallacci di qualsiasi zaino. Il tessuto utilizzato è Ripstop, con un valore di colonna d'acqua di 3000 mm e una certificazione di sostenibilità Bluesign®. La struttura di sostegno è in plastica infrangibile, e permette di aprire e chiudere il cappuccio con un semplice gesto delle mani. L'OXAZ Overcap non tocca il capo, lasciando libertà di girare la testa in ogni direzione e garantendo un'ampia protezione dalle intemperie.
IL TEST
Abbiamo testato l'OXAZ Overcap a Finale Ligure in diverse condizioni meteorologiche: soleggiato, variabile, piovoso e ventoso. Lo abbiamo indossato per ripararci dal sole, dalla pioggia e dal vento, apprezzandone la praticità e la rapidità d'utilizzo. Il cappuccio si è rivelato una soluzione geniale per affrontare i cambiamenti climatici durante le nostre escursioni. Overcap trova spazio nello zaino facilmente ed è sempre pronto all'uso. Il montaggio sugli spallacci, dopo aver visionato l'apposito tutorial dell'azienda su YouTube, è semplice e si completa in circa 60" (con l'allenamento, meno).
LE NOSTRE CONCLUSIONI
Siamo rimasti molto soddisfatti delle prestazioni dell'OXAZ Overcap. In pieno sole, ha mantenuto la testa all'ombra senza limitare la ventilazione e il movimento; in caso di pioggia, ha protetto efficacemente da ogni lato; e in presenza di vento forte, la struttura è rimasta stabile grazie alle reti laterali che mitigano l'effetto vela. Tuttavia, non lo riteniamo adatto adatto alle attività sciistiche di discesa, in quanto la velocità e il vento relativo possono gonfiare il cappuccio e creare destabilizzazione.
TARGET DI RIFERIENTO
L'OXAZ Overcap è ideale per viaggiatori intensivi che affrontano climi differenti, in ogni stagione dell'anno e in molti casi estremi. È ottimo per chi ama immergersi nella natura per osservarla, fotografarla e desidera avere le mani sempre libere e la visione sgombra. È adatto all'escursionismo in genere, anche ad alte quote, ma non è consigliato per le attività sciistiche di discesa.
CONSIGLI D'USO
Per sfruttare al meglio OXAZ Overcap, si consiglia di:
Marca | Oxaz |
Modello: | Overcap |
Attività: | Escursionismo, viaggio, trekking |
Utilizzatore: | Sportivo Esperto Professionista Amatore |
Anno: | 2023 |
Prezzo: | 119 € |
Il 1° cappuccio rimovibile semirigido: comfort al 100% in tutte le stagioni! Overcap, disponibile nei colori nero, bianco, camouflage ti protegge in qualsiasi condizione atmosferica: vento, pioggia, neve e anche il sole!
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati