Una giacca creata per lo scialpinismo al femminile, ma perfetta per tutti gli sport ad alta intensità, ed anche utilizzi più lifestyle. Imbottita in PrimaLoft Eco e con una notevole attenzione a tutto il ciclo produttivo ed ai materiali utilizzati per la sua creazione.

Testato da:
il 10/10/2020 a Ghiacciai della Val Senales, un paradiso di neve a 3200 metri, per campioni, appassionati e amanti della natura
Fit | Slim |
Lunghezze (cm) | In taglia media 65cm |
Peso (gr) | 380 |
Taglie | Dalla 34 alla 44 |
Imbottitura | PrimaLoft |
Ho testato la Vaude Sesvenna III W Jacket durante i nostri giorni di test in Val Senales ed in svariate altre uscite In Alta Valtellina, tra Bormio e Livigno.
L'abbiamo testata in ghiacciaio nello sport per cui è destinata, le temperature erano invernali, una situazione decisamente realistica che ci ha fatto apprezzare il comfort di questo capo. Nello sci alpinismo, in salita ci permette ottima libertà di movimento permettendoci la giusta protezione dall'aria e una temperatura corporea costante e uniforme. Buono anche il livello di traspirazione che ci ha permesso di tenere indossata la giacca senza ritrovarci bagnati fradici. Si tratta però di un modello decisamente polivalente, dalle linee semplici e pulite che la rendono adatta anche a occasioni più lifestyle. Noi, ad esempio, l'abbiamo utilizzata per escursioni autunnali a piedi, per uscite in falesia, per coprirci tra un tiro e l'altro. A livello di calore, non si tratta di una giacca particolarmente calda, è perfetta per le mezze stagioni, e per le uscite invernali di sci alpinismo in cui l'attività ad alta intensità ci fa scaldare e ci permette di tenere indossata la giacca grazie alla sua buona traspirabilità. A livello di comfort offre un ottimo compromesso e ci permette di non pensare a cosa stiamo indossando facendoci concentrare esclusivamente sull'attività fisica.
| Marca | Vaude |
| Modello: | Sesvenna III W jacket |
| Attività: | Sci alpinismo, Multisport |
| Utilizzatore: | Tutti |
| Anno: | 2021 |
| Prezzo: | 185 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati