Il Blaze 86 si basa su ciò per cui sono noti gli altri modelli: leggerezza, versatilità e agilità. L'assenza del Titanal rende lo sci un po' più agile e anche un po' più leggero. Il Blaze 86 è progettato per curve rapide e strette, sebbene i tre diversi raggi di sciancratura consentano di gestire anche terreni impegnativi, velocità e curve lunghe e prolungate. Le sospensioni su spatola e coda conferiscono compostezza allo sci, aumentano il galleggiamento e lo proteggono fuori pista. Il Blaze 86 è un'ottima opzione per lo sci alpinismo per gli sciatori fuoripista che sono disposti ad accettare 100 g di peso in più in cambio di un'esperienza di sci decisamente migliore. Costruito attorno a un'anima in legno leggera e performante, da punta a coda, è in grado di gestire le salite e rende la discesa un piacere (tranne se la neve è troppo alta). Una configurazione tecnologica estremamente versatile che conferisce al Blaze 86 una sensazione intuitiva e un insolito livello di creatività.
Misure | 146, 152, 159, 166, 173, 180 |
Raggio (m) | 15 (misura 173 cm) |
Sciancratura | 129/86/111 |
Peso | 1430 g (misura 173 cm) |
Core | Multilayer Woodcore Light |
Base | P-Tex 2100 (polietilene sinterizzato ad alta densità) |
Rocker | Su spatola e coda (Tip & Tail) |
Marca | Dalbello Völkl |
Modello: | |
Attività: | Sci alpinismo, freeride |
Utilizzatore: | Tutti Intermedio |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 600 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati