outdoortest.it
OUTDOORTEST
Tutore Ginocchiera Zamst ZK-Protect
Ginocchiera Zamst ZK-Protect

Zamst ZK-PROTECT Ginocchiera ad alto supporto 2024

Tutore saldo ma dinamico ideale per ogni tipo di sport

Sintesi

Zamst ZK-Protect è una ginocchiera ad alto supporto ma che offre comunque un ottimo livello di libertà di movimento. Il sistema di chiusura è efficace anche nella personalizzazione della vestibilità garantendo, oltre alla protezione, anche comodità.

Riccardo Pizzetti, tester ODT

Testato da:

Riccardo Pizzetti

il 02/10/2023 a Bormio

82/100

Risultati

Accesso
Chiusura/regolazioni
Comfort in azione
Praticità d'uso
Protezione
Traspirabilità
Voto totale 82
Dati test
Data inizio : 02/10/2023 Data fine : 13/04/2024
Campo test : Sentieri di montagna
Condizioni neve : Assente
Descrizione terreno : Sterrato uniforme e disconnesso, erboso asciutto e bagnato, roccia
Meteo : Da soleggiato a pioggia debole Temperatura aria : +10°C - +25°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Costruzione
Esoscheletro Exo-Tech a tenuta quadridirezionale
Materiale
Nylon elasticizzato con inserti in Mesh 3D posteriormente per una miglior traspirabilità
Sistema di chiusura
Doppio strap in velcro crociato

Le nostre valutazioni

La ginocchiera ZK-Protect di ZAMST è un tutore ad alto supporto per il ginocchio, presenta una costruzione a tubo con apertura solo nella parte antero-inferiore quindi va indossata come una calza.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect calzata
Ginocchiera Zamst ZK-Protect indossata a calza

Il sistema di supporto della Zamst ZK-Protect si basa su due bande laterali semi-rigide, un doppio sistema di chiusura in velcro disposto a "X" sotto al ginocchio, una banda orizzontale in velcro posta sulla coscia superiormente alla patella (rotula) e un cuscinetto interno che supporta la rotula.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect supporto rotula
Pad per patella Ginocchiera Zamst ZK-Protect

Indossare la ginocchiera Zamst ZK-Protect non è né complicato né dispendioso ma richiede di non indossare le calzature: la vestizione quindi non è certo rapida come un pit-stop di formula 1 ma chi usa questo tipo di tutori solitamente non inizia mai la gita/attività/escursione se non già indossandolo come primo strato. Per chi volesse usare la Zamst ZK-Protect come "tutore d'emergenza" la buona notizia è che si tratta di un prodotto altamente comprimibile e quindi occupa veramente poco spazio nello zaino.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect anteriormente
Vista anteriore della Ginocchiera Zamst ZK-Protect

Il livello di supporto, come dichiarato dalla casa produttrice Zamst, è il massimo possibile per quanto riguarda la linea di tutori dinamici idonei anche per attività ad alta intensità. La comodità è veramente sorprendente: il sistema di chiusura a strappo, nella parte inferiore del tubo, permette di regolare il diametro della ginocchiera ma al tempo stesso incide già sul livello di compressione e supporto. Questa operazione inoltre permette di regolare anche la posizione dell'imbottitura interna responsabile del supporto/contenimento della patella che trova poi il suo principale supporto dell'apertura ovale al centro del tutore stesso. Il vero sistema di regolazione e personalizzazione del supporto si basa sugli strap incrociati sotto alla rotula: questi permettono di personalizzare ulteriormente la vestibilità della Zamst ZK-Protect in funzione di un maggior sostegno mediale o laterale e di comodità durante l'attività.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect con supporto a X inferiormente
Supporto crociato inferiore della Ginocchiera Zamst ZK-Protect

Sempre a proposito del sistema di supporto le bande laterali, definite dalla casa produttrice come un esoscheletro, permettono prevalentemente movimenti di flesso-estensione del ginocchio ma in realtà il loro livello di rigidità non è così elevato da impedire movimenti laterale in valgismo o varismo. Questo a mio avviso deve essere visto come un fattore positivo perchè stiamo parlando di un supporto dinamico per l'ausilio durante attività sportiva in soggetti che non dipendono strettamente da una ortesi che è ben diversa e più "invadente" di un tutore ai fini della godibilità di un'attività fisica outdoor su terreni irregolari.

La ginocchiera Zamst ZK-Protect è realizzata prevalentemente in nylon e poi inserti in elastane, poliestere e poliuretano. Nella porzione posteriore si trova un tessuto dalla trama più ampia (mesh 3D) che effettivamente riduce al minimo la sudorazione in corrispondenza del cavo popliteo.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect posteriormente
Tessuto posteriore della Ginocchiera Zamst ZK-Protect

Nel corso degli svariati test condotti con la ginocchiera Zamst ZK-Protect ho potuto notare come nonostante il livello elevato di supporto questo tutore non sia troppo limitante alla libertà di movimento e garantisce un'esperienza piacevole delle nostre attività preferite con un minor livello di apprensione.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect traspirante
Mesh 3D traspirante posteriormente della Ginocchiera Zamst ZK-Protect

La Zamst ZK-Protect è facile da regolare anche durante l'attività agendo direttamente sugli strap. Lo spessore è minimo e questo garantisce una buona compatibilità con pantaloni lunghi anche se aderenti. Il mio consiglio è quello di indossare sempre la ginocchiera "a pelle" per avere la massima precisione di supporto ed evitare abrasioni di eventuali pieghe di altri tessuti frapposti tra la ginocchiera e la vostra pelle.

Ginocchiera Zamst ZK-Protect in corsa
Ginocchiera Zamst ZK-Protect non limita la libertà di movimento

Destinazione e consigli d'uso

In quanto fisioterapista e dott. in scienze motorie mi sento di dover sottolineare in questo spazio dedicato ai consigli come un "tutore" come la ginocchiera Zamst ZK-Protect non possa essere considerato il sostituto a una valida e attenta preparazione atletica, se non riabilitazione, per godere a pieno delle attività outdoor dove il terreno accidentato e le innumerevoli variabili che si possono incontrare rappresentano un ostacolo cui un tutore non può far fronte da solo.

Per la scelta della taglia ZAMST propone sul sito ufficiale, così come riportato sulla confezione stessa del tutore, una tabella di conversione. Per la Zamst ZK-Protect la circonferenza del quadricipite va preso circa 10cm sopra il bordo superiore della rotula e nel caso di misura a cavallo tra due taglie viene suggerito di scegliere la taglia più grande.

Riporto qui le indicazioni dell'azienda ZAMST per il lavaggio: "Questo prodotto può essere lavato in lavatrice. Dopo il lavaggio, appenderlo ad asciugare all'ombra. Quando si lava la ginocchiera, fissare le chiusure a strappo al corpo principale. Tentare di lavare questo prodotto senza chiudere le chiusure a strappo potrebbe indebolire la sua capacità di fissaggio.

Non utilizzare candeggina a base di ferro o cloro, tuttavia è possibile utilizzare candeggina a base di ossigeno. Non asciugare in asciugatrice. Ciò potrebbe danneggiare il prodotto. Questo prodotto non può essere lavato a secco. È consentito il lavaggio con acqua, tuttavia evitare l'asciugatura in asciugatrice".

LEGGI TUTTO
Marca Zamst
Modello:ZK-P
Attività:Multisport
Utilizzatore:

Tutti

 
Anno:2024
Prezzo:83.95 €

Dice l'azienda

ZK-PROTECT è il tutore per il ginocchio di ultima generazione e più completo ai fini della stabilizzazione dei legamenti e del complesso articolare, è l’ideale per gli atleti e gli sportivi che hanno subito infortuni o lesioni ai legamenti (da severi a gravi) o che vogliono preservare l’apparato legamentoso da nuovi infortuni. E’ caratterizzato dalla presenza di stecche in avanzato polimero progressivo dinamico, che permettono movimenti di flessione/estensione molto fluidi ma con supporto assoluto, doppie fasce a X con chiusura in velcro incrociate contrapposte assicurano una compressione efficace e una totale stabilità dell’articolazione.

Testato a:
Bormio

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest