outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Un nuovo training Park Ortovox a Madonna di Campiglio

Nei pressi del Rifugio Grafter al Groste il nuovo park permetterà a sci alpinisti ed escursionisti di esercitarsi con i propri ARTVA

Scritto il
da Luca Tessore

La spinta allo sci alpinismo che sempre piu vuole diffondersi anche in questo territorio ha portato all’installazione di un impianto permanente, a disposizione di tutti gli appassionati dello sci alpinismo e dell’escursionismo, dai neofiti ai piu esperti. Si tratta di un training camp pensato proprio per esercitarsi all’utilizzo del dispositivo Artva in diversi scenari: dalla ricerca di una singola persona a situazioni di maggiore complessità che prevedono la ricerca di più persone.

 

Come funziona il Park

ll park consente di attivare contemporaneamente e in modo casuale da 1 a 5 dei 10 trasmettitori installati permanentemente; premendo i pulsanti dei trasmettitori vengono emessi segnali visivi e acustici ed e possibile visualizzare i tempi di ricerca per ogni trasmettitore. Questa permette di controllare il tempo impiegato per la ricerca di ogni persona coinvolta da valanga.

L’Ortovox training camp e aperto tutti i giorni ed e raggiungibile dagli scialpinisti ed escursionisti percorrendo i tracciati che da Madonna di Campiglio portano al Rifugio Grafter, percorsi manutenzionati settimanalmente e contraddistinti da apposita segnaletica.

Ma non e tutto: il martedì e il giovedì sera (fino al 3 aprile 2025), in occasione dell’apertura del tracciato di sci alpinismo in notturna, “Skialp track by night Groste”, il camp può essere raggiunto anche percorrendo le piste da sci. Dalle 18.30 alle 22.00, gli skialper possono salire lungo le piste Pozza Vecia e Grafter fino al rifugio Grafter e quindi accedere al camp; la discesa e consentita, entro gli orari indicati, lungo le piste Grafter e Pozza Vecia.

E’ possibile esercitarsi presso il camp in autonomia o affidandosi alla professionalità e competenza delle guide alpine.

Presso il Rifugio Grafter sono inoltre a disposizione gratuitamente dei kit di autosoccorso per le attività  (Artva, sonda, pala Ortovox).

L’impianto rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che vogliono acquisire esperienza sul campo, concentrandosi sull’utilizzo dell’attrezzatura di autosoccorso e sulle tecniche di ricerca.

ll TRAINING PARK e già installato e pronto per l’utilizzo.

AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest