La frenesia della 2 ruote non conosce sosta. Le biciclette sono introvabili nei negozi, ma se ne avete una, o la noleggiate, usatela spesso avendo cura di prepararvi a dovere, nel fisico, e nella scelta di abbigliamento e accessori. Il consiglio: prima scegliete l’attività, poi il corredo necessario.
Tutti sappiamo andare in bicicletta. Si impara da piccoli e non si dimentica più. Ma quando si tratta di salire e scendere le cose cambiamo e i rischi aumentano. Se di fronte ad una bella salita è la fatica che ci spaventa, quando si deve affrontare una discesa subentra la paura, e il rischio è dietro l’angolo. Oggi con la E-bike si sale con facilità ma la discesa resta il problema da risolvere. Occorre pratica e prudenza, e poi … grande divertimento.
Potrebbe interessarti anche: “Come ti alimenti prima e dopo l’escursione in bici? Ecco i nostri consigli”
Ora cosa ci serve…. la sicurezza prima di tutto; proteggiamo le parti sensibili del nostro corpo scegliendo prodotti di marca ma soprattutto adatti a noi; il casco, gli occhiali, l’abbigliamento intimo adeguati sono fondamentali per vivere al meglio l’attività. Caschi leggeri ma ben stabili e certificati; occhiali con lenti tecnologiche e protettive; abbigliamento intimo adeguato. Nelle prossime pagine i prodotti consigliati da Outdoortest.it.
Per chi volesse osare di più occorre il para-schiena, e le protezioni per gomiti e le ginocchia.