Una tavola che ama l'avventura e che non ha limiti di territorio, per tutti gli appassionati della montagna che amano spingersi laddove gli impianti sciistici non possono arrivare, leggerezza e innovazione sono racchiuse in questa tavola e saremo noi a testarla per voi.
Anima | Dragonfly™ 600G Splitboard Core |
Costruzione | Freeride Directional Shape |
Tecnologie | Squeezebox |
Lunghezze disponibili | 158, 163 |
Flex | Directional Flex |
Base | Methlon Base |
Attacco | Burton Hitchhiker Splitboard Binding |
Pelli | Burton x G3 High-Traction Splitboard Skins |
Tutti noi abbiamo sempre desiderato di andare sempre più in alto con le nostre tavole e come i nostri cugini sciatori poter risalire comodamente le le distese innevate senza l'ingente peso della tavole nostre spalle. Ed è cosi che ancora una volta l'uomo, negli anni 90, inizio a brevettare le prime tavole Splitboard.
Con il tempo, diverse casi produttrici si diedero battaglia sul creare l'attrezzo perfetto, tutto diventò sempre più performante e leggero, i materiali sempre più resistenti di duraturi. Ad oggi abbiamo fatto passi da gigante e grazie alle ultime innovazioni Burton a consolidato la sua nomea producendo più di 6 tipologie di tavole splitboard e quella di cui abbiamo avuto il piacere di testare è la fantastica Burton Family Tree Flight Attendant X.
Questa particolare famiglia di tavole è caratterizzata dalla sua composizione strutturata in tavola, sistema di bloccaggio, attacchi, pelli di foca, rampanti, bastoncini. Avremo molto da farmi vedere e da dirvi su questa tavola e quindi non perdiamo altro tempo ed incominciamo con le presentazioni.
La Burton Family Tree Flight Attendant X è principalmente caratterizzata da una cosa in particolare, la sua leggerezza, costruita con un' anima Dragonfly™ 600G Splitboard Core composta dall'unione dei materiali legnosi più leggeri e resistenti per poter godere di un risalita in totale tranquillità e senza sforzi. Il suo aspetto si presenta in total black con un richiamo alla natura grazie alle trame del legno impresso sul topsheet che la rendono un grande alleata della foresta.
La Burton Family Tree Flight Attendant X la si può trovare sul mercato in due misure 158 e 163 e scavando più a fondo andremo a scoprire la sua vera costruzione che si divide in 5 sezioni. Utilizzando una formula futuristica chiamata Mystery Glass troviamo il risultato di un complesso strato di carbonio costruito da robot che permetterebbe di manipolare la flessibilità della tavola e la fibra di vetro rilasciando la giusta reattività e resistenza durante le nostre discese più estreme.
La soletta della Burton Family Tree Flight Attendant X è stata sviluppata in Methlon che significa Ultra durevole e a bassa manutenzione per la sua resistenza alle abrasioni, la base sinterizzata è di altissima qualità creata per ottenere una velocità esplosiva e duratura per tutta la stagione.
In commercio esistono diverse tipologie di sistemi di fissaggio degli attacchi e la casa statunitense ha scelto di montare lo Spark R&D che, con i suoi componenti leggeri e di ultima generazione, ha fatto si che ci sia una perfetta combinazione tra praticità e prestazione.
In abbinato alla tavola abbiamo ovviamente i suoi compagni di viaggio, gli attacchi Burton Hitchhiker Splitboard che con il suo Spark R&D Tesla T1 Single Wire Baseplate offre una costruzione monoblocco in alluminio che garantirà ad ogni riders una camminata/surfata con prestazioni al top in ogni situazione.
Gli strap Hammockstrap™ hanno una costruzione senza cuciture per una risposta di comando eccezionale. L'aggiunta di una spina dorsale trasversale in nylon le permette una connessione più diretta con la tavola regalando un feeling senza pari.
Questa Burton Family Tree Flight Attendant X è munita del sistema più innovativo abbia mai creato nell'ultimo decennio ossia il Channel che ha reso la regolazione dello stance e dell'angolazione degli attacchi un gioco da ragazzi.
Riportato qua sopra le immagini riassuntive della sequenza di smontaggio della Burton Family Tree Flight Attendant X.
Questo sistema permette un facile utilizzo anche a chi si trova alle prime armi con il mondo splitboard, permettendo un facile passaggio dalla modalità Discesa alla modalità risalita con 4 semplici mosse.
La ascesa è sempre stata una parte molto importante del mondo della montagna ed il risultato è stato l'invenzione delle pelli di foca, un ingegnoso sistema di risalita che da tanti anni accompagna gli sciatori alpinisti. Si tratta semplicemente della adesione alla base di un tessuto sintetico appositamente costruito per far scorrere lo sci in avanzamento e di bloccarlo una volta compiuto il passo.
Burton ha deciso di appoggiarsi ad una delle più grandi case produttrici di pelli creando con le sue Burton x G3 High-Traction Splitboard Skins customizzate appositamente sullo shape della tavola per una perfetta unione e aderenza.
Abbiamo avuto la fortuna di provare la Burton Family Tree Flight Attendant X Splitboard nella bellissima Livigno con condizioni di neve eccezionali. L'efficienza di questo territorio ha fatto sì che fossimo a disposizione di una vasta scelta di percorsi segnati appositamente per gli alpinisti dalle guide alpine e così, con tutta calma e con la giusta compagnia, abbiamo iniziato queste giornate di test.
Partendo dalla valle abbiamo cronometrato il tempo impiegato dal passaggio da modalità discesa alla versione da risalita e incredulo il tempo impiegato è stato di 3 minuti e 32 secondi!! Il momento di maggior impiego di tempo è stato per l'attacco delle pelli ma, anche per il neofita, dopo un paio di volte di pratica il tempo risulterà veramente uno scherzo.
Il sistema è facile e veloce soprattutto per il cambio inverso (da salita a discesa) ci si impiega decisamente molto meno tempo dando la possibilità al riders di risparmiare tempo evitando eventuali raffreddamenti. Il sistema della Burton Family Tree Flight Attendant X è molto comodo anche tenendo in dosso i guanti.
Passando all'azione! Sul tracciato abbiamo appreso che questa è stata una vera rivoluzione per il mondo dello snowbaord ponendo davanti una problematica che da anni ci ha accompagnato durante le nostre uscite con le ciaspole cioè la comodità e risparmio di energie. La Burton Family Tree Flight Attendant X regala una risalita morbida e soprattutto comoda grazie alla possibilità di regolare l'angolo di appoggio tramite l'alza tacco comodamente inserito sotto la piastra.
La struttura dello Burton Family Tree Flight Attendant X una volta divisa risulterà più flessibile dando la possibilità al rider di poter gestire i cambi di terreno in maniera ottimale seguendo ogni singolo avvallamento. Durante la camminata si è provato molte volte il classico "cambio di direzione" che, per tutti gli alpinisti, è un movimento praticamente madre dell'ascesa con le pelli, attuabile quando lungo il percorso di risalita ci si imbatte in un cambio quasi totale di marcia di quasi 180°. Il movimento risulta comodo e scorrevole anche per chi è alle prime armi con questi passaggi che sicuramente con il tempo andranno sempre a migliorare.
Durante la marcia è molto facile imbattersi su traversi trovandosi problematiche di avanzamento con un aumento di slittamento dovuto alla carente presa di spigolo sul terreno, questa situazione è sempre stata una nota dolente durante le salite sul neve battuta o ancora peggio con ghiaccio. Nel caso della Burton Family Tree Flight Attendant X esistono soluzioni che andrebbero a migliore la salita grazie all'utilizzo di Rampanti che permettono un aumento della trazione sul manto nevoso.
Arrivati finalmente in cima, in pochi minuti abbiamo switchato in modalità discesa, riponendo comodamente le pelli della Burton Family Tree Flight Attendant X nell'apposita sacchetta in dotazione. Durante la nostra risalita abbiamo avuto il piacere di utilizzare le comode bacchette Burton x Black Diamond Compactor dateci da testare in accoppiata soddisfacendo la nostra aspettativa di bastoncini da freeride per loro leggerezza e robustezza per non parlare dello spazio minimo che occupano una volta chiuse.
Pronti per la discesa e si va! una tavola puramente costruita per gli amanti del backcountry con uno shape freeride direzionale che le permette di migliorare il galleggiamento in neve fresca senza sforzi. Una surfata molto pulita e soprattutto rapida durante i cambi in mezzo al bosco, la sua velocità è pazzesca accompagnata dalla sua ottima combinazione di reattività e flex.
Ho trovato subito un ottimo feeling cercando di spingerla in tutte le situazioni compreso il portarla in pista scoprendo un lato molto preciso e incisivo durante entrata in curva. Avendo sull'asse longitudinale la sua particolare divisione, se si dovesse aumentale la torsione, in minima parte si sente il gioco delle lamine centrali che si muovono tra loro.
La Burton Family Tree Flight Attendant X Splitboard e decisamente una delle tavole in commercio più performanti e ben studiate per affrontare lunghe uscite sulla neve per poi godersi una discesa in totale libertà con prestazioni senza pari.
L'innovazione nello snowboard ci ha portato a grandi risultati e finalmente ha dato un volto nuovo a questa disciplina, la Burton Family Tree Flight Attendant X Splitboard sarà una grande compagna durante le vostre uscite dandovi un'eccezionale supporto e leggerenza nell'ascesa in qualsiasi tipo di ambientazione.
Materiali ottimi e ben costruiti della Burton Family Tree Flight Attendant X possono dare anche all'amatore inesperto grande comodità nella risalita e leggerezza durante la marcia. Come ogni cosa, sicuramente ci si deve abituare nelle prime uscite su come muoversi sul terreno cercando di capire quali possano essere le fasi più importanti e necessarie durante il suo utilizzo.
La splitboard Burton Family Tree Flight Attendant X è la nuova era per tutti gli snowboarder amanti del freeeride e granzie ad essa chiunque potrà finalmente godere della vera e più pura bellezza della montagna.
Gli abbinamenti per questa tavola per quanto riguarda gli attacchi, i rampanti, le pelli e i bastoncini saranno tutti elementi che potrete scegliere sul mercato affiancandovi a brand differenti senza temere d'incombere in incompatibilità di fissaggio o di utilizzo.
Un suggerimento: è sempre giusto sapere che se si utilizza una marca di base è sempre meglio acquistare componenti della medesima casa produttrice per poter aver la più totale sicurezza di compatibilità e funzionalità.
Marca | Burton |
Modello: | Burton Family Tree Flight Attendant X |
Attività: | Snowboard, Splitboard |
Utilizzatore: | Amatore Esperto Professionista Sportivo |
Anno: | 2021 |
Prezzo: | 1120 € |
Quando i nostri shaper hanno diviso la Burton Flight Attendant, hanno preso un cacciatore di terreni naturali e l'hanno liberato nell'habitat del backcountry. Ora prendete quella furia freeride e portatela a undici con la stessa tecnologia che si trova nei nostri modelli, come il Mystery Glass per una potenza e un controllo senza pari, e una base methlon ultra-veloce. Tutti i suoi attributi da free-ranging, tra cui una forma fluttuante e direzionale mescolata con il comfort di un twin feel quando si naviga su una base piatta si traducono in una libertà senza limiti in pillow stacks, cliff drops e deep, untracked pow.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati