Guanto studiato per la polivalenza in montagna durante giornate fredde. Pelle di capra, membrana impermeabile Dryzone e imbottitura diversificata in Primaloft sono un valido biglietto da visita per la scelta di un prodotto affidabile.
Allacciatura | Doppia chiusura con velcro, anteriore e posteriore |
Imbottitura | Imbottitura in PrimaLoft® Gold 100 g/m2 + Hyperloft 100 g/m2 sul dorso e in PrimaLoft® Gold Eco Grip Control 100 g/m2 sul palmo |
Impermeabilità | Membrana DRYZONE® |
Materiali | Pelle di capra, idrorepellente e traspirante |
Misure disponibili | Da XS a XXXL |
Polsino | Polso allungato con lacciolo elastico e tiretto per calzarlo |
Peso (gr) | 205gr. al paio nella taglia L |
Camp G Blizzard è un guanto caldo, nato per essere utilizzato in diversi ambiti outdoor in montagna quali scialpinismo, alpinismo e sci alpino. Camp è uno dei migliori marchi che produce attrezzatura e abbigliamento specifico per diverse attività in montagna, spesso associate alla leggerezza per facilitarne il trasporto. Nel caso dei guanti, Camp ha suddiviso per tipologie di utilizzo le diverse categorie dei suoi prodotti. Questo guanto, nello specifico , fa parte della linea G, ovvero generico e polivalente per diverse attività in ambito montano.
Mi piace tantissimo, sia per la manifattura che per i materiali utilizzati per il suo confezionamento. Entriamo ora nel dettaglio per valutare insieme ogni caratteristica utile per la sua eventuale scelta di acquisto. I materiali utilizzati all'esterno sono la pelle di capra (60%) ovvero tutte le parti in giallo con l'aggiunta di 2 piccole porzioni nere su indice e pollice, che sono oltretutto "Touch" per l'utilizzo del cellulare senza dover togliere il guanto. La pelle è estremamente morbida, traspirante e trattata per renderla idrorepellente. La parte nera presente sul dorso è in poliestere (30%), mentre il resto dei dettagli sono divisi fra gomma e poliammide.
L'interno del guanto è in morbido tessuto poliestere, mentre il potere termico viene garantito dall'imbottitura in Primaloft, diversificato fra palmo e dorso in modo che la parte esterna sia maggiormente imbottita e calda rispetto alla parte interna del palmo che deve essere più sottile per maggiore praticità e facilità della presa.
La parte terminale delle 4 dita, pollice a parte, non ha cuciture. La sua costruzione denominata “Round Finger” permette una migliore manualità, qualità della presa ed evita l'abrasione delle cuciture in una delle parti più delicate del guanto. La parte interna/inferiore del pollice è rinforzata con un ulteriore strato di pelle. In effetti questo è uno dei punti in cui mi si consuma maggiormente il guanto. Sulla parte esterna del dito medio si trova un'asola di tessuto utile per appendere il guanto per asciugarlo.
Sono presenti 2 regolazioni: una striscia più sottile sul dorso ed un lembo più ampio sul polsino, entrambe regolabili tramite velcro. La prima tiene saldo il guanto circondando il polso (che in quella porzione è già elasticizzato) mentre la seconda serve soprattutto per evitare l'entrata di aria e neve all'interno del guanto. Sul lato dei guanti è presente una piccola clip nel caso si vogliano trasportare agganciati, o anche solo per mantenerli accoppiati e trovarli immediatamente dentro lo zaino.
Sul perimetro terminale del polsino si trova il lacciolo elastico in cui infilare la mano per evitare di perdere il guanto e l'utilissimo anello in tessuto (tiretto) del quale non riesco più a farne a meno in quanto estremamente utile per calzare velocemente il guanto, soprattutto quando bagnato. Due piccole asole potranno essere utilizzate per agganciare un diverso lacciolo, eventualmente non elastico, nel caso si dovesse rovinare quello elastico già presente.
Ho utilizzato il guanto Camp G Blizzard a Madonna di Campiglio sul versante del Grostè, dove abbiamo fatto base per la sessione di test insieme al team Outdoortest presso il Rifugio Graffer, comodissimo in quanto sulle piste da sci. Quattro giorni intensi e produttivi nei quali abbiamo potuto provare diversi prodotti in ambiente invernale.
Nonostante si trattasse di fine aprile la neve era soddisfacente a inizio mattinata, con la piacevole sorpresa della neve fresca precipitata durante la notte e che ci ha permesso di sciare su 5 cm. di fresca invernale. La temperatura oscillava fra 0 e + 5 gradi mentre il meteo passava dal sole alla nebbia alle nevicate. Ottime variabili per testare in diversi ambiti.
Il guanto non ha deluso le mie aspettative. Facili da indossare (anche per merito del tiretto") estremamente comodi sia al primo impatto che durante le discese in pista e in salita con le pelli. Caldissimi, fin troppo in salita quando le temperature salgono al di sopra dei 10/15 gradi. La misura oggetto del test era "L", di solito perfetta per la mia mano. Perfetta la taglia con la mano asciutta o fredda, troppo giusti quando la mano è bagnata o sudata, sia per il caldo che durante precipitazioni, soprattutto se si deve togliere il guanto per diversi motivi. In questo caso ho avuto qualche difficoltà a reinserire il guanto e avrei preferito quindi una taglia più.
La membrana Dryzone, con l'aggiunta del trattamento idrorepellente applicato sulla pelle, hanno svolto perfettamente il proprio lavoro. Il guanto è rimasto sempre asciutto nonostante il clima e le precipitazioni nevose. La presa sui bastoncini è stata perfetta, sia per la qualità della pelle che per la presenza del sistema "No Slip" ovvero una striscia applicata all'interno del palmo con diverse altezze che creano un grip maggiore sull'attrezzo che dobbiamo maneggiare. Un ottimo prodotto quindi: garanzia di affidabilità per le mani (parte del corpo delicata ed estremamente importante) che devono essere sempre protette dal freddo, dal vento e dall'umidità.
Camp G Blizzard è un tipo di guanto veramente utilizzabile in diversi ambiti. Le sue caratteristiche di costruzione, abbinate ai materiali utilizzati per il suo confezionamento, ne fanno il guanto perfetto per ogni occasione. Impermeabile, traspirante, regolabile, sensibile e pratico: cosa chiedere di più?
Estremamente caldo, perfetto per ambienti e periodi freddi, meno adatto in giornate calde durante le mezze stagioni. Consigliato quindi un po' a tutti, soprattutto a chi fa tante cose in montagna senza necessariamente voler entrare nello specifico di ogni singola specialità. Gli utilizzatori entusiasti e appassionati non rimarranno delusi.
Non adatto a chi frequenta la montagna saltuariamente senza grandi aspettative, solo con tempo bello e temperature ottimali e con un ordine di spesa entry level. Per questa categoria di utilizzatori consiglio di iniziare con marchi base, poco costosi, per poi passare a questo tipo di prodotto estremamente valido quando le idee saranno più chiare, apprezzandone le grandi qualità. A meno che uno cerchi sempre il meglio senza badare a spese nonostante faccia solo 2 passi in montagna.
Alcuni consigli: non lavare mai il guanto in lavatrice, se veramente sporco passare un colpo di spugna bagnata senza detersivi. Asciugare il guanto appeso, evitando come la peste il sole cocente o il contatto diretto con fonti di calore quali termosifone o stufe (la pelle si rovinerebbe irrimediabilmente seccandosi e perdendo le sue proprietà protettive).
Marca | Camp |
Ingrediente | PrimaLoft® ECO - |
Modello: | G Blizzard |
Attività: | Scialpinismo e sci alpino |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione Esperto |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 111.90 € |
Il Camp G Blizzard è un guanto molto caldo all’insegna della polivalenza, studiato per ottime prestazioni in tutte le attività in montagna durante le giornate più fredde. La termicità è garantita dall’imbottitura in PrimaLoft® Gold 100 g/m2 e Hyperloft 100 g/m2 sul dorso e PrimaLoft® Gold Eco Grip Control 100 g/m2 sul palmo. L’imbottitura in PrimaLoft® Gold Eco Grip Control, il palmo con tecnologia “No Slip” (antiscivolo) e le dita con costruzione “Round Finger”, senza cuciture sulla punta, assicurano un’ottima precisione e presa sugli attrezzi. Oltre alla normale chiusura, un cinturino con velcro permette di stringere il G Blizzard all’altezza del polso, incrementando l’isolamento termico e l’aderenza del guanto sulla mano. La membrana DRYZONE® assicura l’impermeabilità, mentre la pelle di capra è sinonimo di robustezza e durata.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati