outdoortest.it
OUTDOORTEST
Dalbello DRS 130
Dalbello DRS 130
Dalbello DRS 130, posteriore.
Dalbello DRS 130, posteriore.

Dalbello DRS 130 Pro | Scarpone da sci 2026

Ottimo equilibrio tra performance e comfort: potenza racing e calzata precisa per sciatori esperti.

Sintesi

Scarpone da pista ad alte prestazioni pensato per sciatori esperti che cercano controllo, stabilità e precisione assoluta. Il Dalbello DRS 130 combina struttura racing, flex deciso e calzata sorprendentemente gestibile, offrendo una connessione diretta con lo sci e un comfort che dura tutta la giornata.

92/100

Risultati

Accesso
Sensibilità
Stabilità torsionale
Trasmissione impulsi
Calzata
Termicità
Voto totale 92
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 02/04/2025
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Compatta invernale
Descrizione terreno : Pista ripida.
Meteo : Soleggiato - Nuvoloso Temperatura aria : -3°/+5°
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
da 225 a 295 mm
Flex
130
Last
98 mm
Peso
2270 g
Scafo e Gambetto
Race PU
Strap
Buckle Strap 60 mm
Sistema di chiusura
4 ganci


Le nostre valutazioni

Design e costruzione

Il Dalbello DRS 130 rappresenta l’evoluzione della linea racing del marchio, mantenendo l’impostazione agonistica ma con un approccio più user-friendly.
La pianta da 98 mm e il flex rigido ne confermano l’anima sportiva, pensata per sciatori esperti e tecnici che vogliono il massimo in termini di controllo e risposta immediata.

La plastica dello scafo è stata aggiornata rispetto alle versioni precedenti: una nuova mescola più “pastosa” e progressiva che rende la fase di chiusura caviglia più fluida e facilita la modulazione della pressione all’ingresso curva.
Il risultato è una trasmissione più naturale e controllata degli impulsi, senza rinunciare alla rigidità necessaria nelle fasi più spinte.

Dal punto di vista estetico, il DRS 130 si presenta con un look racing deciso e riconoscibile: tinta verde intensa, finiture curate e ganci solidi in alluminio che trasmettono l’idea di uno scarpone costruito per durare e lavorare con precisione.


Dalbello DRS 130 in carving, la sua passione.
Dalbello DRS 130 in carving, la sua passione.

Calzata e comfort

Nonostante la struttura racing, la calzata del Dalbello DRS 130 sorprende per accessibilità e comfort. L’accesso al piede risulta agevole, sia inserendo la scarpetta separatamente sia con la scarpetta già nello scafo. Una volta chiuso, lo scarpone offre un avvolgimento uniforme e saldo, senza creare pressioni localizzate.

La scarpetta interna avvolge in modo naturale il piede, lasciando la sensazione di contenimento preciso ma mai oppressivo. Anche dopo diverse ore di utilizzo continuo, non si percepiscono punti di fastidio o irrigidimenti.
È uno scarpone tecnico ma gestibile, che riesce a coniugare sostegno e comfort come pochi modelli della sua categoria.


Nuovo colore verde militare intenso, per distinguersi in pista.
Nuovo colore verde militare intenso, per distinguersi in pista.

Test in pista

Il test del Dalbello DRS 130 si è svolto tra il 31 marzo e il 2 aprile 2025 sulla pista Agnello di Pampeago (Val di Fiemme), in condizioni invernali ottimali: neve compatta e dura, temperature comprese tra -3°C e 0°C e ottima visibilità per l’intera durata delle prove.
Il terreno di test ha incluso piste blu, rosse e nere, permettendo una valutazione completa su diverse pendenze e velocità.

In pista, il DRS 130 trasmette immediatamente fiducia. Il feeling sotto al piede è diretto e preciso: ogni movimento viene trasferito allo sci senza dispersioni, restituendo feedback immediati sulla neve. La trasmissione laterale è rapida e controllata, mentre la fase di spinta è piena e reattiva, segno di una costruzione rigida ma ben bilanciata.


Leve con superficie ampliata per agevolare la chiusura del Dalbello DRS 130.
Leve con superficie ampliata per agevolare la chiusura del Dalbello DRS 130.

Comportamento e prestazioni

Il Dalbello DRS 130 si distingue per la progressività del flex e la fluidità dell’inizio curva, merito della nuova mescola plastica che attenua la secchezza tipica degli scarponi racing.
La caviglia è saldamente sostenuta, il tallone resta bloccato e lo scarpone reagisce senza esitazioni.
Il risultato è un comportamento stabile e preciso anche nelle curve più strette o nelle sezioni più ghiacciate.

Pur essendo un modello di impostazione agonistica, non risulta mai “duro” o penalizzante: premia la tecnica, ma concede margine anche a chi vuole spingere senza stress. È uno scarpone che trasmette sicurezza, accompagnando la sciata con fluidità e sensibilità.


Conclusioni

Il Dalbello DRS 130 è uno scarpone di riferimento per sciatori esperti che vogliono prestazioni da gara con un comfort gestibile.
Potente, reattivo e solido, ma con una calzata meno estrema rispetto ai modelli World Cup, rappresenta il giusto compromesso tra performance pura e usabilità quotidiana. Perfetto su piste dure e compatte, dà il meglio di sé quando precisione e sensibilità fanno la differenza. Un prodotto che conferma la filosofia Dalbello: performance racing accessibili, per chi ama sciare con decisione, controllo e piacere tecnico a ogni curva.

Destinazione e consigli d'uso

Il Dalbello DRS 130 è progettato per chi guida lo sci con precisione e aggressività, senza compromessi. Rimane fedele al DNA racing, ma introduce accorgimenti che lo rendono più gestibile nell’uso quotidiano in pista: la nuova plastica, più “pastosa” nella fase iniziale, addolcisce l’ingresso curva senza togliere sostegno quando si spinge.

A chi è rivolto:

  • Sciatori avanzati–esperti con tecnica solida e gamba allenata.

  • Atleti Master, allenatori e maestri che cercano uno scarpone reattivo, stabile e preciso per molte ore di sci.

  • Appassionati che amano curva condotta su piste dure/ghiacciate, con cambi di spigolo rapidi e velocità sostenute.

  • Chi desidera una calzata “race” (pianta 98 mm): contenitiva e vicina al piede, per feedback diretto e controllo millimetrico.

Dove rende al meglio:

  • Piste battute e compatte, dal mattino “corduroy” al duro del pomeriggio.

  • Archi medio-corti e medio-lunghi in conduzione pulita, dove la progressività del flex aiuta a modulare la pressione.

  • Abbinato a race-carver/GS da pista con buona rigidità torsionale.

Chi dovrebbe evitarlo:

  • Principianti e intermedi: lo scafo rigido e la risposta diretta richiedono padronanza tecnica.

  • Chi predilige comfort ampio e permissivo o pratica prevalente fuoripista/soft snow.

  • Piedi molto voluminosi: la calzata stretta può richiedere bootfitting (termoformature/punch) per essere ottimale.

Perché sceglierlo:

  • Qualità costruttiva elevata, stabilità e precisione da riferimento.

  • Plastica più progressiva che rende l’uso meno estremo fuori dall’ambiente gara.

  • Prestazioni alte e comfort sopra le aspettative per la categoria: uno scarpone che permette di spingere forte restando gestibile per tutta la giornata.

LEGGI TUTTO
Marca Dalbello Völkl
Modello:DRS 130
Attività:Sci pista, carving.
Utilizzatore:

Esperto

 

Agonista

 
Anno:2026
Prezzo:600 €

Dice l'azienda

Il DRS 130 di derivazione race, con 98 mm di LAST vuole essere una scarpa di altissima performance che grazie al suo LAST, al suo stance naturale, ed al look accattivante, si rende accessibile a tutti gli sciatori che non vogliono compromessi in performance ma che desiderano comunque godersi l’intera giornata di pieghe senza soffrire pressioni e costrizioni estreme del piede che generalmente gli scarponi di questa categoria danno. Con il Center Balance Stance il piede alloggia centrato e parallelo alla direzione longitudinale dello scafo, con un rampe angle non estremo. Il Quick Hook Releas permette di aprire lo strap in modo rapido e comodo. La scarpetta Comp liner, costruita con la combinazione di materiali con densità race e altri più tolleranti, garantisce performance elevata senza compromettere il confort.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by