outdoortest.it
OUTDOORTEST
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Tecnologia Step inn Technology
Rossignol VIZION 4B ELITE 130 LV GW
Suola Grip Walk

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW Scarpone sci 2025

Facile da indossare e dalle prestazioni elevate

Sintesi

Il Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW rappresenta un vero e proprio game changer nel mondo degli scarponi da sci. Il Vizion si distingue come un vero e proprio punto di svolta grazie alla sua combinazione di tecnologie innovative, ben quattro brevetti, comfort avanzato e design moderno, che lo rendono una scelta ideale per gli sciatori che cercano il massimo delle prestazioni e del comfort sulla neve.
Il Rossignol Vizion 4B Elite 130LV GW ha conquistato meritatamente l’Award Retail nella categoria sci alpino durante la fiera Prowinter di Bolzano. Qui sotto ti spiego il perché.

Pietro Dalmasso

Testato da:

Pietro Dalmasso

il 10/04/2024 a Ski Center Latemar Pampeago

75/100

Risultati

Accesso
Calzata
Chiusura/regolazioni
Comfort
Sensibilità
Trasmissione impulsi
Voto totale 75
Dati test
Data inizio : 10/04/2024 Data fine : 11/04/2024
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Neve invernale
Descrizione terreno : Pista rossa e nera
Meteo : Sole in mattinata, nevischio il pomeriggio Temperatura aria : -2°C a +8°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
24-29 con 1/2 taglie
Last
98 mm
Flex
130
Suola
Gripwalk
Sistema di chiusura/leve
4 leve micrometriche 100% alluminio
Gambetto
Polyestere
Protezione termica
Forefoot Thinsulate® Stretch


Le nostre valutazioni

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW
Profilo del Rossignol Vizion

La storia di Rossignol ha radici profonde nel mondo dello sci, risalendo addirittura al 1907, quando l'artigiano falegname Abel Rossignol iniziò a produrre i primi sci a Voiron, in Francia. Nel corso degli anni, l'azienda si è evoluta, trasformandosi da un laboratorio artigianale a un marchio globale leader nell'industria degli sport invernali.

Nel corso del XX secolo, Rossignol ha costantemente innovato nel design e nella tecnologia degli sci, guadagnandosi una reputazione per la qualità e le prestazioni dei suoi prodotti. Nel 1937, Rossignol ha introdotto la prima lama d'acciaio, seguita negli anni '60 da innovazioni come gli sci in vetroresina e la tecnologia a Sandwich, che hanno rivoluzionato il modo di sciare. Negli anni successivi, Rossignol ha ampliato la propria gamma di prodotti per includere attrezzature per lo sci alpino, lo sci di fondo, lo snowboard e altro ancora. Ha anche acquisito altri marchi prestigiosi nel settore degli sport invernali, come Dynastar, Look e Lange.

Oggi, Rossignol continua a essere all'avanguardia nell'industria degli sport invernali, con una vasta gamma di prodotti innovativi che soddisfano le esigenze degli sciatori di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti. La sua eredità di eccellenza nel design e nelle prestazioni degli sci è ancora evidente in ogni prodotto che porta il marchio Rossignol.

Il Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW è dotato di diverse tecnologie innovative che migliorano le sue prestazioni e il comfort. I quattro brevetti principali associati a questo scarpone sono elencati di seguito. Il meccanismo Spine-Link è una tecnologia brevettata che ottimizza la chiusura e l'apertura dello scarpone. Questo sistema è progettato per garantire una calzata sicura e precisa, facilitando al contempo la vestibilità e la rimozione dello scarpone. La tecnologia Spine-Link assicura una chiusura ben salda, evitando movimenti indesiderati del piede all'interno dello scarpone, che può compromettere il controllo e il gesto motorio. Grazie al design innovativo, il meccanismo consente di aprire e chiudere lo scarpone con facilità, rendendo l'inserimento e la rimozione molto più semplici e veloci.

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW
Dettaglio della Spine Link

La tecnologia Dual Core è un sistema brevettato che utilizza una costruzione a doppio strato per migliorare la risposta e il controllo dello scarpone. Questo sistema integra due materiali diversi che lavorano insieme per ottimizzare le prestazioni. Il Dual Core fornisce una reattività superiore grazie alla combinazione di materiali che rispondono rapidamente ai movimenti dello sciatore. La struttura a doppio strato migliora la precisione del controllo, permettendo una gestione più precisa degli sci e una migliore trasmissione della forza.

True Form Step-In è un rivestimento interno brevettato che offre un comfort personalizzato e una calzata su misura. Questo sistema è progettato per adattarsi perfettamente al piede. Infatti, il rivestimento True Form Step-In si adatta alla forma del piede, aumentando la comodità e riducendo i punti di pressione. Questo rivestimento contribuisce a una calzata più precisa, migliorando la sensazione e la stabilità all'interno dello scarpone.

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW
Colore giallo per la tecnologia Step In

E infine, Il brevetto Vizion Liner Full Custom del Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW della scarpetta offre un rivestimento che può essere personalizzato completamente alla forma anatomica del piede. Il brevetto utilizza un processo di termoformatura che consente alla scarpetta di adattarsi perfettamente. Questa personalizzazione ottimizza la trasmissione della forza e il controllo degli sci, e può essere eseguita facilmente con l’uso di calore, sia in negozio che a casa. Il risultato è una calzata su misura che migliora la comodità e la performance durante la sciata.

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW
Scarpetta sovrapponibile

Dopo aver esaminato le tecnologie, cosa rende davvero innovativo il nuovo scarpone Rossignol Vizion 4B Elite LV GW?

È la sua abilità di essere indossato e tolto con la facilità di una scarpa bassa, senza bisogno di usare le mani, pur mantenendo le performance di un modello a quattro ganci progettato per la massima efficienza. Il punto forte è il gancio a doppia leva alla base del gambetto, che non solo funge da chiusura tradizionale, ma tramite un cavo metallico permette di sbloccare completamente il gambetto (escursione di 70°, ma non è progettato per l'escursionismo). Nonostante lo scafo sia di tipo overlap, l'apertura posteriore è stata ampliata e una lamina in acciaio rinforza l'azione dello spoiler e serve da punto di aggancio per il meccanismo di sblocco. Lo spoiler combina materiali rigidi al centro per un supporto affidabile e materiali morbidi ai lati per adattarsi meglio allo scafo e migliorare la calzata. Inoltre, la scarpetta è dotata di aree elastiche che seguono i movimenti del gambetto per facilitare ulteriormente l'inserimento. Il Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GV è disponibile in tre larghezze di pianta (98, 100 e 102 mm) e con indici di flex che variano da 100 a 130 (80-100 per la versione femminile).

Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV GW
Inclinazione fino a 70°

Mi trovo a Pampeago, immerso nella splendida Val di Fiemme, per testare le novità della stagione sciistica 2025. Il primo scarpone che esamino è il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW, e sono particolarmente curioso, vista l'enfasi che i promoters hanno posto durante la presentazione.

Osservando attentamente lo scarpone, noto subito il gancio multifunzionale: da un lato serve per la chiusura tradizionale, dall’altro permette di aprire il gambetto fino a 70°. Disinnesco il cavo metallico e confermo quanto annunciato: il gambetto si sposta all’indietro, facilitando ulteriormente l’inserimento. Provo il Rossignol con un calzettone imbottito invernale e scopro che non è necessario usare le mani per infilare il piede. La morbida soletta accoglie il piede senza sforzo. È un vero piacere. Chiudo i quattro ganci in alluminio, regolabili con precisione, e sento subito che lo scarpone avvolge bene il piede. La calzata è uniforme, con una buona tenuta intorno al calcagno e al malleolo, mentre le dita restano libere di muoversi senza essere costrette, anche quando lo scarpone è completamente chiuso. Faccio qualche passo e poi torno alla posizione di partenza, soddisfatto delle prime sensazioni.

A questo punto, con l'ora di cena che si avvicina e superando l'orario concordato, mi trovo nella situazione di dover togliere lo scarpone senza l’uso delle mani. Seguendo attentamente le istruzioni del promoter, inizio aprendo tutti i ganci e lo strap a doppia chiusura. Poi, passo al gancio sul gambetto: disinnesco il cavo in acciaio e spingo la gamba completamente all'indietro. È un’esperienza fluida e senza sforzi. Il gambetto si sposta indietro, permettendo di rimuovere il piede con facilità, semplicemente puntando l'altro piede verso la zona del tallone. Il processo si rivela davvero elegante e senza problemi. Che figata.

Il giorno successivo, con l’abbondante nevicata a Pampeago, decido di testare il Rossignol Vizion 130 in seguito. Intorno alle 11H00, inizio il test ufficiale.

Il mio piede è leggermente bagnato, sia per la neve fresca che si scioglie con il calore del piede, sia per un po' di sudore dovuto a un paio di calze da sci che sto provando simultaneamente. Con temperature sotto zero, e con lo scarpone freddo, diventa praticamente impossibile indossarlo senza riscaldare piede e scarpone in un bar. Inoltre, per un imprevisto, metto il piede destro a terra e della neve si attacca alla calza. È un disastro, come si dice in francese, "la totale". Apro lo scarpone seguendo la stessa procedura del giorno precedente, e tutto procede senza problemi. Non è necessario toccare lo scarpone, e il piede "cade" letteralmente dentro il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW. È una vera e propria goduria.

Il test del comfort del Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW è stato assolutamente positivo, con punteggi eccellenti sia per l'ingresso e l'uscita, sia per la regolazione secondo le preferenze personali. Tuttavia, ora ci aspetta la prova sul campo, dove le valutazioni potrebbero diventare più severe. Durante il viaggio sulla seggiovia dell'Agnello, noto che lo scarpone sembra piuttosto voluminoso, nonostante il last di 98 mm e la misura del 27,5. È evidente che tutta la tecnologia brevettata richiede un volume maggiore rispetto a uno scarpone "tradizionale". Questo diventa particolarmente evidente quando posiziono il Rossignol sulle barre porta sci o quando do un rapido sguardo prima di scendere un pendio.

Nonostante queste considerazioni, cerco di non lasciarmi influenzare da questi dettagli esterni e mi concentro sulla performance reale. Inizio una serie di esercizi per valutare come il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW risponde alle sollecitazioni e alle condizioni di utilizzo in pista.

Il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW si dimostra robusto e tenace nella giusta misura, offrendo una buona tenuta sul calcagno e risultando comodo anche nella zona delle dita. Il flex di 130 lo rende adatto anche a piste rosse e nere impegnative, con risposte soddisfacenti e un certo grado di piacere nella sciata. Il volume del Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW si rivela troppo abbondante, specialmente durante le inversioni, poiché la maggiore “massa” non aiuta a gestire il cambio di direzione. L'ingresso in curva è fluido e naturale, e la tenuta durante la curva è solida. Tuttavia, non si riesce a scuoterlo e ricevere quell'impulso che gioverei ad avere per il ribaltamento.

Le curve ampie e medie vengono gestite egregiamente, anche a velocità elevate. Tuttavia, per le curve strette e soprattutto su pendii ripidi, è necessario impiegare tutta la sensibilità e attenzione possibili per mantenere una sciata precisa e ritmica.

Destinazione e consigli d'uso

Il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW è uno scarpone da sci progettato per sciatori esperti e avanzati che cercano una combinazione di precisione, reattività e tanto comfort. Con un flex di 130, è uno scarpone rigido, ideale per chi desidera prestazioni elevate, soprattutto su terreni tecnici o a velocità elevate. La calzata low volume è generalmente stretta, il che favorisce un controllo preciso dello sci, ma potrebbe risultare meno comoda per chi ha piedi più larghi. Il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW è dotato di quattro brevetti che ottimizzano la trasmissione dell'energia dallo sciatore allo sci, migliorando la risposta e la sensibilità. Tuttavia, essendo uno scarpone con un flex rigido potrebbe non essere la scelta ideale per sciatori meno esperti o per chi preferisce un'esperienza di sci più rilassata.

In sintesi, il Rossignol Vizion 130 4B Elite LV GW è una scelta eccellente per sciatori esperti che desiderano uno scarpone ad alte prestazioni, con un fit stretto e una risposta precisa, ma potrebbe risultare eccessivo per sciatori occasionali o principianti. Lo scarpone è ideale per livello 4 e 5.

LEGGI TUTTO
Marca Rossignol Sci
Modello:Vizion 4B Elite 130 LV GW
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Sportivo

 

Esperto

 
Anno:2025
Prezzo:650 €

Dice l'azienda

Uno scarpone facile da indossare e dalle prestazioni elevate, pensato per gli sciatori che cercano un calzata a volume ridotto e prestazioni elevate. Gli scarponi da sci Rossignol Vizion 4B Elite 130 LV presentano un innovativo design sovrapposto dello scafo che si apre ampiamente sul retro, grazie all'esclusivo meccanismo di spoiler e dorso (tecnologia Step In), per infilare il modello con estrema semplicità. Il sistema crea un'ampia articolazione sul gambetto e un supporto completo e saldo per una trasmissione di energia precisa e prestazioni ottimali in discesa libera con una facilità d'uso senza pari. Indossali, agganciali e scia.

Struttura salda

Il nostro meccanismo di collegamento dorsale è il segreto che rende i Vizion gli scarponi da alpinismo più facili da indossare e sfilare sul mercato. Quando è chiuso, il meccanismo mantiene lo Steel Spine nella tradizionale posizione da sci. Quando è aperto, lo scarpone si apre ampiamente per essere indossato e sfilato come una pantofola.

Lo spoiler a doppia iniezione è realizzato in materiale PU rigido per offrire il supporto e la trasmissione di energia di uno scarpone da sci alpino tradizionale, mentre i fianchi in gomma morbida si uniscono assicurando una tenuta ermetica.

La tecnologia Dual Core fornisce una trasmissione di energia mirata avvolgendo lo scafo, con un ritorno, una risposta e un controllo di conseguenza più dinamici.

Comfort completo personalizzato, semplicità di inserimento, supporto integrale

La nostra True Form Step-In Liner offre la vestibilità e la sensazione di una tradizionale fodera per scarponi da sci alpino, personalizzata con caratteristiche chiave che consentono un ampio accesso e rendono il modello facile da indossare e sfilare, mantenendo il supporto necessario per uno sci più grintoso.

Imbottitura per garantire calore e supporto L'imbottitura Thinsulate™ Stretch isola e offre al contempo un migliore supporto del piede per una sciabilità ottimale

Calore e vestibilità ottimizzati

Il nostro puntale senza cuciture elimina i punti di pressione, per una vestibilità ottimizzata all'istante, e riduce la perdita di calore del 20%.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest