Scarpa Ribelle Run GTX Wms è la nuova creazione della ditta Scarpa; l'azienda, con questo modello, mette a punto una calzatura ideale per le brevi e medie distanze, comoda, pratica e ben strutturata, dal peso incredibilmente contenuto.
Peso (gr)
|
240 g (1/2 paio , taglia 38 |
Materiali
|
goretex |
Tecnologie
|
Sockfit System LW by Scarpa |
Suola
|
Suola Presa TRN-01 |
Drop suola
|
4mm |
Soletta
|
OrthoLite |
Costruzione
|
sistema EXO |
Compound suola
|
SuperGum |
A prima vista la Ribelle Run GTX Wms appare come una calzatura solida ed indistruttibile, calzarla non richiede particolare sforzo anche grazie alle due asole poste sulla linguetta e sul tallone, la linguetta Sock-fit LW di Scarpa ingloba il piede come una calza, che poi poggia su un plantare estremamente traforato che dovrebbe garantire buona traspirabilità.
I colori sono freddi e vanno dal grigio al nero con richiami di turchese per il tallone e il battistrada; la tomaia in gtx ha dei tratti rivestiti in plastica per aumentarne la struttura e la protezione, mentre il sistema di chiusura è ad anelli, inglobati con la tomaia e con laccio e chiusura a strozzo.
L’intersuola della Ribelle Run GTX Wm è il EVA compressa a media densità con un inserto di EVA a bassa densità nell’area dell’appoggio, per aumentare l’effetto cushioning soprattutto in discesa ed implementarne il comfort, attutendo l'impatto al suolo durante la fase di atterraggio.
Nell’avampiede l'intersuola mantiene un'unica densità e altezze ideate per ottenere maggior sensibilità sui terreni sconnessi. Come dice l’azienda è il risultato di lunghi studi per creare il giusto compromesso tra controllo, precisione e comfort.
Il battistrada della Ribelle Run GTX Wm in mescola SUPERGUM, con una resistenza 3 volte superiore alla tradizionale gomma butilica mantenendone le stesse prestazioni. Aderisce a tutte le superfici, bagnate o asciutte. Questo rende la mescola ideale per tutte le condizioni, mostrando uno straordinario equilibrio tra grip e durata.
Non per niente la posizione dei tappi e dei canali autopulenti sono stati ideati per soddisfare le esigenze di spina e frenata ed assicurare un efficace pulizia della suola dai detriti .
In particolare il battistrada TRN-01 è stato ideato per i percorsi altamente tecnici, dove precisione e grip sono caratteristiche imprescindibili per l’atleta. La grande sensibilità sui terreni rocciosi combinata al compound performante rendono la calzatura ideale per Trail Running e lo Sky Running tecnico.
Inoltre, il battistrada della Ribelle Run GTX Wm's, è stato studiato per fornire supporto in trazione e in frenata attraverso una disposizione e grandezza dei tasselli a seconda delle aree. I profili laterali sono ridotti al minimo per la massima aderenza al terreno, mentre le incisioni del tappo e la scelta della texture sul tappo stesso va ad accrescere l’adattamento al terreno sconnesso.
- anteriormente troviamo una zona di massima aderenza
- antero-lateralmente una zona di spinta che sfrutta tutta la superfice esterna del piede
- centro –posteriore una zona di massima ammortizzazione
- posteriormente una zona di frenata
Tutto questo è sulla carta, quindi non resta che provarla in azione. I test sono stati effettuati su più giornate, su terreni differenti, per questo racconterò solo i più meritevoli e le conclusioni generali. Metà agosto, di mattina presto mi incammino per quello che sarebbe stato un bellissimo concatenamento di 28km da Arnoga al passo Forcola di Livigno.
La partenza è su fondo sterrato, terroso e a tratti ghiaioso, completamente asciutto e in falsopiano, proseguo cosi per 5 km nei quali noto un buon feeling con la calzatura in tutte le fasi della rullata, anche l’ammortizzazione è buona e il piede è ben fermo all’interno della stessa, senza però risultare costretto, le dita hanno comunque un buon margine di movimento.
Prendo una deviazione che mi porterà fino al primo passo di giornata, in questo tratto percorro un sentiero discretamente ripido in mezzo al bosco pieno di parti disconnesse, anche in questo caso le sensazioni sono state decisamente positive, mi ingaggio volutamente su qualche radice, la sensibilità è buona, non eccessiva ma allo stesso tempo noto un buon grip.
E tempo di accedere ad una lunga vallata, attraversata da un fiumiciattolo di sorgente che si dirama senza grande cognizione di causa qui e li per la vallata, impossibile non sbagliare qualche passo e mettere il piede nell’acqua, tuttavia il grip e l’impermeabilità sono stati eccellenti, piede asciutto e buona risposta della calzatura.
Un piccolo nevaio sotto al passo mi dà anche la possibilità di testarne la tenuta su neve primaverile, buona, veramente buona, ovvio qualche slittamento c’è è omogeneo.
Scendo e risalgo da altri due passi per arrivare infine ad un tratto in cresta dove mi rendo conto che sono 5 ore che le ho ai piedi, cosi per curiosità mi fermo, tolgo le calze e guardo attentamente i miei piedi, tutto regolare, nessun segno di irritazione, proseguo cosi la discesa su un mare di sassi dalle discrete dimensioni e tra un saltello e l’altro mi ricollego al sentiero per il passo forcola.
Che dire, in 7 ore penso di averla messa decisamente alla prova, su ogni tipologia di terreno, e ne sono rimasta davvero entusiasta.
Leggera ma strutturata, offre un buon confort e protezione dagli impatti, tuttavia nei tratti dove necessitavo avere una buona sensibilità mi ha dato buoni feedback.
Consiglio SCARPA Ribelle Run GTX Wms a tutte le donne che ricercano una calzatura performante, polivalente, comoda e precisa, per affrontare sia i trail più semplici che quelli più tecnici.
Il punto di forza di questa calzatura è senza dubbio l’adattabilità e la rispettiva risposta anche ai terreni più disconnessi, nonché l’ottima ammortizzazione, quindi perché non consigliarla anche alle amanti del fast hiking che non vogliono orientarsi sugli scarponcini?
Come altre calzature ho optato una volta per una pulizia a secco, con il solo lavaggio del plantare, l’altra per un lavaggio a freddo.
Che dire… enjoy runners!
RIBELLE RUN GTX WOMAN è la scarpa da trail running perfetta per corte/medie distanze ogni volta che le condizioni di bagnato lo richiedono. Impermeabile e leggera grazie alla tecnologia Gore-Tex Invisible Fit unita ad un mesh sintetico leggero e resistente all’abrasione. Grip, trazione e stabilità eccezionali anche sui terreni più tecnici grazie alla suola Presa®.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati