Völkl Racetiger GS Master è particolarmente indicato per sciatori di alto livello che desiderano un attrezzo da pista capace di offrire performance simili a quelle di un modello da competizione, ma con una maneggevolezza sufficiente per l'uso quotidiano. Anche se la sua rigidità e potenza non lo rendono lo sci più accessibile per chi ha poca esperienza, è perfetto per chi è abituato a velocità elevate e a gestire curve ampie con precisione.
Lunghezze disponibili | 168, 173, 178, 183 |
Sciancratura | 115-67-98 |
Raggio (m) | 17.5 mt (Mis. 178cm) - 16.4 mt (173 cm) |
Anima | legno di frassino |
Costruzione | 3D.Glass+Titanal |
Categoria | Esperti |
Lunghezza testata | 178 |
Il Völkl Racetiger GS Master è uno sci di alto livello, progettato per soddisfare le esigenze degli sciatori più esperti e tecnicamente preparati, in particolare per chi ama le sensazioni di velocità e precisione tipiche delle competizioni di slalom gigante.
La tecnologia Tailored Carbon Tip, offre un controllo preciso della spatola durante l’ingresso in curva. Questo sistema integra fibre di carbonio posizionate strategicamente sulla punta dello sci, garantendo una maggiore reattività e una migliore distribuzione delle forze, soprattutto in fasi dinamiche di cambio direzione. In aggiunta, l'uso del 3D.Glass, una struttura in vetroresina tridimensionale, migliora la rigidità torsionale, offrendo una trasmissione più diretta dell'energia verso gli spigoli. Questo si traduce in una maggiore tenuta, specialmente su superfici dure e ghiacciate.
L'anima in legno, chiamata WC Ash Woodcore, combina robustezza e elasticità, contribuendo a dare allo sci una sensazione di stabilità anche a velocità elevate. La presenza di uno strato continuo di Full Titanal lungo tutto lo sci garantisce una maggiore capacità di assorbire le vibrazioni, migliorando il comfort anche quando si spinge al massimo nelle discese veloci. Infine, la base dello sci è realizzata in P-Tex 4504, una soletta di alta qualità, capace di mantenere ottime capacità di scorrimento anche dopo molte ore di utilizzo e in diverse condizioni di neve.
Il Racetiger GS Master si distingue per la sua capacità di eseguire curve ampie e medie con estrema precisione. Ho avuto l'opportunità di testare il Völkl Racetiger GS Master in un contesto di neve compatta e ghiacciata e firn ai test del Pool Sci Italia nell’Aprile 2024 nella misura 178 cm con 17.5m di raggio, condizioni ideali per esplorare le sue capacità durante la mattina e stress test quando la neve ha mollato. Già dalle prime discese, la facilità di inserimento in curva è stata evidente; gli sci si comportano in modo preciso, permettendo di mantenere un controllo totale anche a velocità elevate.
In curva, il Völkl Racetiger GS Master dimostra un'eccezionale stabilità. La risposta dinamica è immediata e consente di eseguire curve ampie e strette con una fluidità sorprendente. La deformazione progressiva dello sci durante le transizioni è ben calibrata, e la mancanza di vibrazioni durante la sciata contribuisce a un'esperienza molto confortevole.
La combinazione di rigidità torsionale e un leggero rocker sulla punta consente di affrontare curve con facilità e di avere un’ottima risposta quando si cambia rapidamente direzione.
In condizioni di neve trasformata lo sci diventa più sordo e difficilmente gestibile a basse velocità, nel complesso trovo non sia l’attrezzo perfetto per discese dopo pranzo a fine stagione.
In conclusione trovo che Völkl Racetiger GS Master sia uno sci ideale per sciatori che cercano potenza, stabilità e precisione. Le sue caratteristiche lo rendono uno sci eccellente per chi ama la velocità e la conduzione impeccabile, ciò comporta che l’utilizzatore abbia un livello tecnico elevato.Lo sconsiglio vivamente a tutti gli sciatori principianti e intermedi in quanto comprometterebbe significativamente la possibilità di divertirsi sulla neve e inibirebbe anche il processo di apprendimento in quanto poco gestibile con capacità tecniche ridotte.
Marca | Dalbello Völkl |
Modello: | Racetiger GS Master |
Attività: | Sci Alpino |
Utilizzatore: | Agonista Sportivo |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 1099 € |
Se stai cercando una sensazione da sciatore di Coppa del Mondo, pura precisione, potenza e affidabilità in ogni singola curva, allora la nuova Racetiger GS MASTER esaudirà i tuoi sogni!
Dotato di un'anima in frassino da Coppa del Mondo, sidewall in fenolo, punte in carbonio su misura, due strati di Titanal integrale e una fascia in carbonio, ha ottenuto un notevole upgrade in termini di sportività, dinamica e scorrevolezza ed è corredato dei migliori materiali e tecnologie che la costruzione di sci ha attualmente da offrire.
Un punto di forza è l'uso combinato dei sidewall in fenolo e della fascia in carbonio in una costruzione altamente complessa. I sidewall in fenolo conferiscono allo sci una scorrevolezza e una precisione degli spigoli mai viste prima. La fascia di carbonio dalla punta alla coda al centro dello sci aiuta nella direzione opposta e rende lo sci più scattante e dinamico. Questa combinazione di materiali è responsabile del fatto che la calma pura e la massima dinamica non sono più una contraddizione.
Oltre alla fascia in carbonio, questo sci è sicuramente dotato delle nostre punte in carbonio su misura. Il nuovo posizionamento e la nuova dimensione delle fibre di carbonio in punta conferiscono allo sci una risposta ancora più diretta in punta e un processo di flessione e accumulo di energia più rapido nella prima parte dello sci.
In questo modo l'anima in legno di frassino da Coppa del Mondo dimostra ancora di più le sue qualità di accumulatore di energia e di potenziatore dinamico. Quando lo sci si piega all'ingresso della curva, le fibre si allungano, assorbono l'energia di tensione e la immagazzinano. All'uscita della curva, l'energia raccolta viene rilasciata in modo controllato, conferendo allo sci un'enorme dinamica.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati