outdoortest.it
OUTDOORTEST
Fischer RC4 Noize ST
Fischer RC4 Noize ST

Fischer RC4 Noize ST | Sci pista 2026

Precisione e reattività, pensato per una conduzione dinamica in pista

Sintesi

Sci da pista dal carattere deciso, progettato per offrire precisione e reattività nelle curve, con una costruzione che privilegia la stabilità e il controllo a velocità sostenute.

Gianluca Partel

Testato da:

Gianluca Partel

il 31/03/2025 a Ski Center Latemar Pampeago

80/100

Risultati

Precisione
Stabilità
Entrata in curva
Reattività
Trasmissione impulsi
Comfort in azione
Discesa: curve ampie
Discesa: curve medie
Discesa: curve brevi
Voto totale 80
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 02/04/2025
Campo test : ALPE DI PAMPEAGO, SKI CENTER LATEMAR
Condizioni neve : compatta
Descrizione terreno : piste blu, rosse e nere
Meteo : soleggiato, variabile Temperatura aria : da -3 a +1
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
150-155-160-165-170
Raggio (m)
13 (misura 165cm)
Sciancratura
118/66/104
Peso
2050 g
Caratteristiche
World Cup Tuning
Tecnologie
Noize Control™; Solid Woodcore; Superflex; Shaped Ti 0.8/0.5


Le nostre valutazioni

Gli sci Fischer RC4 Noize ST fanno parte della nuova linea RC4, risultando sci “fun” da tutti i giorni, orientati maggiormente verso una sciata dinamica tra archi corti.

Fischer RC4 Noize ST
Fischer RC4 Noize ST

Integrano due tecnologie chiave: anima in legno massiccio (Solid Wood Core) e doppio strato di Titanal, con il secondo posizionato in modo strategico per ridurre le vibrazioni. Questo consente una maggiore trasmissione di energia e miglior controllo in uscita curva.

Fischer RC4 Noize ST
design caratteristico richiamante al classico "giallo Fischer" d'altri tempi

Il design del Fischer RC4 Noize ST cattura immediatamente l'attenzione con una grafica audace e contemporanea. La combinazione di un giallo fluorescente dominante, arricchito da dettagli verdi e blu, conferisce allo sci un'estetica dinamica e moderna. Il logo Fischer, ben visibile in nero, si estende lungo la parte superiore dello sci, sottolineando l'identità del marchio.

Fischer RC4 Noize ST
specifica della tecnologia "Noize" appena sopra l'attacco

Questa scelta cromatica non solo richiama l'energia e la velocità, ma si ispira anche al mondo musicale, con motivi che evocano le onde sonore, in linea con la tecnologia Noize Control incorporata nello sci, legato al concetto di assorbimento delle vibrazioni (denoiser).. Il risultato è un design che unisce estetica e funzionalità, pensato per sciatori che desiderano distinguersi sia in termini di performance che di stile.

Fischer RC4 Noize ST
Attacco Fischer RC4 Noize ST

La piastra base è semplice, con attacco fischer Z12 a seconda del modello, pensati per sciatori di livello intermedio-avanzato in cerca di precisione senza eccessivo impegno fisico. Preparazione lamine di serie di 88° sui lati e 0.5° di tuning.

L'aspettativa di questo sci è di avere uno sci reattivo e scaltro progettato per essere guidato tra rapidi cambi di direzione.

campo base OUTDOORTEST
campo base OUTDOORTEST, a Pampeago nello Ski Center Latemar, Val di Feiemme, Trentino

Fischer RC4 Noize è stato testato all’inizio di aprile 2025 sull’Alpe di Pampeago, all’interno dello Ski Center Latemar, situato in Val di Fiemme (TN), durante l’evento promosso da Pool Sci Italia, di cui OUTDOORTEST è partner ufficiale. Le prove si sono svolte in condizioni eccellenti, con fondo compatto e ben ghiacciato, che ha garantito prestazioni costanti e affidabili per tutta la giornata.

Le condizioni atmosferiche, caratterizzate da cielo sereno e visibilità perfetta, hanno senz'altro contribuito a rendere l’intera fase di valutazione particolarmente efficace.

team OUTDOORTEST
team OUTDOORTEST in fase di confronto tecnico

I test si sono sviluppati su piste di varia difficoltà, dalle piste blu alle nere, con pendenze differenti, per mettere in risalto al meglio le prestazioni tecniche degli sci come dichiarate dal produttore, adattandosi nel contempo alle diverse situazioni riscontrabili nella pratica. Questo ha consentito di rilevare eventuali dettagli o sfaccettature non del tutto allineate alle specifiche comunicate dall’azienda.

specifiche del prodotto Fischer
specifiche del prodotto

La lunghezza degli sci testati era di 165 cm, con una larghezza centrale di 66 mm, una dimensione alla punta di 118 mm e una coda di 104 mm, con un raggio di curvatura di 13 m.

Durante la ricerca dello spigolo, la risposta è immediata e reattiva, trasmettendo una sensazione di esplosività e "scossa elettrica", tipica dello slalom speciale. In condizioni di neve compatta e talvolta ghiacciata, gli sci hanno mostrato il massimo delle loro potenzialità, garantendo una tenuta solida e una grande precisione in curva, senza eccessivi rimbalzi.

La costruzione di alta qualità, la tecnologia Noize Control e la forma a raggio ridotto conferiscono stabilità, reattività e una gestione intuitiva, assicurando un'esperienza di sciata entusiasmante e divertente.

gruppo di OUTDOORTEST
fase di test insieme al gruppo di OUTDOORTEST
 

Una pressione maggiore sull'angolo della caviglia consente una deformazione ottimale dell'attrezzo, mantenendo una buona aderenza al terreno e facendo percepire appieno la sensazione unica di cambio spigolo durante la conduzione. Tuttavia, è importante non esagerare, per evitare l’esplosività dello sci, che difficilmente consente un rapido recupero da errori tecnici.

 Fischer RC4 Noize ST
Reattività e scaltrezza, queste sono le peculiarità dei Fischer RC4 Noize ST

Negli archi corti e medi, il Fischer RC4 Noize ST esprime al meglio le sue qualità, offrendo precisione e fluidità nel passaggio da uno spigolo all'altro. In curve più ampie, lo sci mantiene una buona presa, ma il raggio ridotto può generare una sensazione di discontinuità nella guida.

Gli sci sono facili da manovrare e si adattano bene a sciatori di livello intermedio-avanzato, che possono apprezzare una sciata leggera e graduale, quasi come se fosse regolata automaticamente. Sci divertenti che regalano emozioni autentiche, consentendo di vivere la pura gioia della conduzione da spigolo a spigolo, con minime sterzate. Tuttavia, a lungo andare potrebbero risultare un po' stancanti, poiché non permettono di uscire dai parametri geometrici per cui sono stati progettati, rendendo difficile tracciare archi ampi.

 

Destinazione e consigli d'uso

Fischer RC4 Noize ST sono sci progettati per offrire un'esperienza di sci piacevole, con una buona capacità di adattarsi a diverse condizioni delle piste. Il livello della Scuola Italiana Sci consigliato da Fischer è L5, adatto a sciatori di abilità intermedia. Questa valutazione mi sembra corretta, ma aggiungerei che possono essere utilizzati anche da sciatori di livello inferiore (L4) che cercano uno sci che possa aiutarli a progredire verso i primi aprrocci alla conduzione. Non consiglierei invece questi sci a sciatori avanzati (L6), poiché la loro struttura è abbastanza reattiva e si guidano senza troppa difficoltà, risultando difficili da interpretare nell'arco ampio. Per sciatori di livello intermedio o appassionati che cercano un’esperienza dinamica, questi sci offrono una guida fluida e facile. Le protezioni sulle punte e la superficie ruvida li rendono una scelta pratica e duratura anche per i noleggi. Per garantire una buona performance sugli sci, è importante eseguire una corretta manutenzione. Dopo ogni giornata di sci, è necessario pulire gli sci per rimuovere neve, ghiaccio e altri detriti. L’uso di una spazzola o di un panno asciutto è consigliato per pulire la base e gli spigoli. Controllare regolarmente le lamine degli sci è fondamentale per assicurarsi che siano integre e prive di danni come ammaccature o segni di ruggine. In caso di danni, è opportuno intervenire e rivolgersi a un tecnico specializzato. Sciolinare gli sci con una buona cera è essenziale per proteggerli e migliorare la scorrevolezza. Alla fine della stagione, durante l’estate, è consigliato lasciare la sciolina senza spazzolarla per mantenere una lubrificazione adeguata. Gli sci vanno conservati in un luogo asciutto e protetto dagli agenti esterni. Utilizzare custodie adeguate per prevenire polvere e graffi.

LEGGI TUTTO
Marca Fischer
Modello:RC4 Noize ST
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Esperto

 

Agonista

 
Anno:2026
Prezzo:999 €

Dice l'azienda

La nuova costruzione della spatola dell'RC4 ST offre maggiore rigidità per curve più veloci, dinamiche e precise. L'RC4 ST è inoltre specificamente progettato per curve da slalom precise.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by