Caldo, protettivo, leggero, stabile e soprattutto comodo. Un tuttofare per le attività più intense nei climi freddi
Piede caldo, leggero e asciutto. In azione per ore, immersi nella neve, sotto zero, alternando trekking intenso a ciaspolate nei meravigliosi ambienti che solo l'inverno ci sa regalare e scoprire di avere ai piedi degli alleati formidabili!
Finale Ligure: Altopiano delle Manie, Via dei Ponti Romani | Breuil-Cervinia: Plateau Rosa | Calizzano (Sv): salita al monte Agnellino | Foppolo (Bg): salita Orscellera e Montebello | Piani Resinelli, salita Grignetta | Calizzano (Sv), ciaspolata alla Fonte Anime
Nuova, fresca, compatta, umida
Vario, fondo regolare, sterrato accidentato, dislivelli, pietre, erba, sentieri innevati
soleggiato, ventoso (60 km/h), nevoso, piovoso
Temperatura aria :-8°/12°C
Suola
|
Vibram® IceTrek |
Membrana
|
Gore-Tex Partelana |
Materiale
|
Pelle nabuk + sintetico |
Taglio
|
alto |
Sottopiede
|
in alluminio riflettente |
Colori
|
u/d: Black/Asphalt - Asphalt/Asphalt - Sepia/Asphalt | donna: Navy/Asphalt |
Misure
|
Uomo: UK 6-13 (EU 38,5-48.5) con mezze taglie | Donna: UK 3,5-9 (EU 36-43) con mezze taglie |
TESTER'S CHOICE 20/21
Hanwag Banks Winter GTX, il nuovo scarpone da escursionismo invernale del marchio tedesco, si è rivelato durante i test in tutto il suo valore qualitativo. Ci siamo impegnati a fondo per condurre un test estremamente approfondito, protratto nel tempo, ricercando tutte le condizioni tipiche per cui questo modello è stato concepito. E così ci siamo ritrovati a camminare dapprima in ambienti autunnali, a bassa quota, con temperature comunque fredde per il periodo, per passare poi a quote intermedie, attorno agli 800 m, durante e dopo un'intensa nevicata, proseguendo con le racchette da neve (ciaspole) fino a oltre 2000 mt nelle Prealpi Orobiche, su misto di neve e roccia sulle Grigne lecchesi, per concludere a Calizzano sotto una fitta nevicata, mezzo metro di "nuova" a terra, sulle ciaspole alla Fonte Anime. In totale oltre 90 km percorsi, con 7000 metri di dislivello, con tempo variabile e temperature da -9° a 12°C.
Non capita spesso di entrare in sintonia con un prodotto fin dalle prime battute così come è capitato con Hanwag Banks Winter GTX. Partendo dalla calzata, che è estremamente intuitiva e facile, grazie alla particolare forma dello scarponcino, con una buona apertura della linguetta anteriore e un allargamento del collare molto facile. Il piede entra e scivola facilmente nel suo alloggio ad incontrare dei volumi molto comodi ma fascianti, quindi non troppo abbondanti e sicuramente privi di punti di compressione potenzialmente fastidiosi.
Si nota subito l'altezza dello scarpone, soprattutto nella parte anteriore della tomaia, con un abbassamento posteriore verso il tendine d'Achille e le tre coppie di passa lacci (ganci) in alluminio che assicurano un serraggio ben al di sopra della linea ai malleoli, fino a far aderire perfettamente la tomaia attorno alla gamba lasciando poco spazio di entrata per neve e eventuali detriti. L'operazione di allacciatura è veloce ed efficace, i lacci ruvidi e a sezione ridotta scorrono bene nei passa lacci e la linguetta si assesta autonomamente, grazie ai due soffietti laterali che la collegano alla tomaia. Il risultato è una chiusura omogenea, da punta a tibia, che non richiede più di essere corretta anche dopo diverse ore di attività.
Hanwag Banks Winter GTX è particolarmente attrezzata per il freddo: collare esterno in feltro sintetico, fodera interna GORE_TEX® Partelana, lana sintetica a pelo medio, soletta in feltro sintetico (a contatto con il piede) per immagazzinare calore e uno strato di alluminio riflettente (sotto) per respingere il freddo che sale dalla suola. La suola Vibram Ice Grip presenta una mescola particolarmente "adesiva" al tatto e tasselli molto evidenti lungo tutto il perimetro della suola che vanno a creare un base di appoggio ampia e stabile.
Come detto, le prove della Hanwag Banks Winter GTX si sono protratte a lungo e pressoché in tutte le condizioni ideali per questo modello. I risultati sono stati, a dir poco, eccezionali. Dopo tanti anni passati a testare centinaia di modelli, delle migliori marche, mi sento di dire che questo prodotto è senza dubbio, se non il migliore, uno di quelli che si meritano il podio assoluto.
Una prima motivazione è il comfort di calzata: il piede trova alloggio ideale fin dal primo istante e così è fino alla fine dell'escursione, anche la più lunga e impegnativa. Nessuna interferenza, movimento indesiderato, sensazione di compressione o frizione. Niente.
Segue il comfort termico, spettacolare. La lana sintetica della fodera, la pelle Nubuk della tomaia, la soletta rivestita superiormente, e riflettente al di sotto, creano le condizioni per mantenere il piede caldo e asciutto per ore, agendo a temperature molto al di sotto dello zero (noi abbiamo raggiunto i -12°C), immersi totalmente nella neve (in cammino su manto profondo e con ciaspole in neve polverosa). Una sensazione davvero piacevole.
Si prosegue con la capacità di garantire riparo dall'entrata della neve da sopra, dal collare, grazie all'altezza aumentata della tomaia e alla particolare forma fasciante che, oltre ad agire da "ghetta" protettiva, risulta morbida attorno alla gamba e mai fastidiosa.
La suola completa il quadro di questo "capolavoro" dell'azienda tedesca, grazie alla sapienza "italica" di Vibram che per Hanwag Banks Winter GTX ha pensato ad Ice Grip, perfetto abbinamento di tenuta su ghiaccio e neve, di flessibilità ideale per questa tipologia di scarpone e leggerezza inusuale per calzature importanti e protettive come questa.
Note a sfavore? Le abbiano cercate, ma senza trovarle. Neve, ghiaccio, rocce, erba, fango, in cammino e con ciaspole... Tutto funziona perfettamente, nessun cedimento, nessuna necessità di adattamento forzato per i nostri piedi. I miei, con il modello da uomo, e quelli della mia tester Francesca con il modello da donna (dotati di una forma femminile appositamente studiata).
Ad Outdoortest non siamo soliti assegnare premi, medaglie, riconoscimenti, poiché sappiamo quante variabili entrano in gioco ogniqualvolta si testano prodotti destinati alle attività outdoor. Questa volta però ci sbilanciamo, assegnando una menzione di merito "Tester's Choice" alla Hanwag Banks Winter GTX, come miglior scarpone invernale multi sportivo 2020/2021.
Hanwag Banks Winter GTX ha il carattere aperto e le caratteristiche prestazionali ideali per soddisfare una vasta schiera di appassionati di outdoor invernale. Si va dai camminatori intensivi che amano sentire lo scricchiolio della neve, passo dopo passo, in lunghe escursioni nelle condizioni più severe, ai passeggiatori occasionali che non si pongono obiettivi, ma non possono rinunciare a comfort e colore.
Dal trekking invernale alle ciaspole, le racchette da neve che stanno tornando di moda quest'anno, con gli impianti chiusi e lo sci da pista in stand-by. Complici le abbondanti nevicate sulle nostre montagne che favoriscono le uscite in neve profonda, dove uno scarpone come Hanwag Banks Winter GTX si dimostra il compagno più affidabile per ottenere il massimo in termini di efficacia, protezione e comfort.
Marca | Hanwag |
Ingrediente | Vibram® Spa Gore-Tex® |
Modello: | Banks Winter |
Attività: | Escursionismo |
Utilizzatore: | Tutti |
Anno: | 2021 |
Prezzo: | 250 € |
Confortevole e leggero ma allo stesso tempo sicuro e robusto - Hanwag Banks è un classico scarpone da trekking. E ora il popolare modello è disponibile in una versione completamente a prova di inverno. Ha una costruzione superiore leggermente più alta. Questo impedisce l'ingresso della neve e tiene fuori le correnti d'aria fredda. Lo speciale sottopiede assicura un isolamento fino a -15°C. Riflette il freddo lontano dai piedi e aiuta a trattenere il calore dove si vuole. Inoltre, la fodera traspirante in Gore-Tex Partelana mantiene l'umidità fuori e i piedi asciutti, anche nei tour più impegnativi e sudati. Sotto i piedi, il battistrada in mescola di gomma Vibram Ice Trek è ottimizzato per le temperature fredde e particolarmente aderente.
Meravigliosamente caldo e leggero - la nuova versione invernale del nostro classico scarpone da trekking con una forma specifica per le donne.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati