In questa diretta facebook abbiamo intervistato Francesco Ratti, Guida Alpina del Cervino, alpinista e atleta Millet. Con lui abbiamo avuto modo di conversare delle sue imprese, salite alpinistiche in velocità, su montagne inviolate e ripetizioni di vie di grandi alpinisti; ed anche del suo lavoro di Guida Alpina che lo porta ad accompagnare i clienti a raggiungere i loro sogni alpinistici.
Abbiamo intervistato Francesco Ratti in periodo di lockdown, dove in realtà sarebbe dovuto essere via per una spedizione a tentare la salita del K2.
La nostra chiacchierata è girata principalmente attorno al tema alpinismo sui 4.000, dove abbiamo ricevuto buoni consigli per arrivare prepararti a compiere questo tipo di salite.

Per facilitarvi la visione di questo video vi segnaliamo di seguito i punti più importanti che abbiamo toccato:
Ci sono ancora salite insolute sulle alpi, e come si possono individuare? Minuto 8:00
Il Cervino è sicuramente uno dei 4.000 più affascinanti e difficili delle alpi, come pensate di gestire la stagione estiva? Minuto 9:00
Potrebbe capitare di trovare coda per salire il Cervino? Minuto 11:35
Come si passa dall’escursionismo di buon livello alla pratica dell’alpinismo? Minuto 12:48
Dal punto di vista della preparazione fisica, su cosa bisogna puntare maggiormente avendo come obiettivo un 4.000? Minuto 14:25
Quando si può iniziare ad essere autonomi per una salita alpinistica? Minuto 16:10
C’è un limite di età per iniziare a fare alpinismo? Minuto 18:16
Quali possono essere le reazioni del fisico in una salita in quota? Minuto 20:25
Il meteo in alta quota può cambiare repentinamente, ti è mai capitato di dover tornare indietro? O dover decidere di tornare indietro per altri motivi? Minuto 22:00
Alimentazione, come comportarsi in montagna. Minuto 25:00
Come si pianifica un’uscita nelle alpi. Minuto 26:45
Su una montagna come il Cervino, quali sono i pericoli a cui fare attenzione? Minuto 29:29
Come ci si veste per affrontare uscite di alpinismo? Minuto 32:00
Parliamo di zaino, grandezza e preparazione. Minuto 34:00
La più bella salita che hai fatto. Minuto 37:40
Ci sono dei personaggi di riferimento nel mondo dell’alpinismo ai quali ti sei ispirato? Minuto 39:25
Torni mai a casa nel lecchese a scalare? Minuto 41:50