outdoortest.it
OUTDOORTEST
K2 Recon 140 BOA
K2 Recon 140 BOA

K2 Recon 140 BOA Scarpone sci uomo 2025

Uno scarpone per chi cerca rigidità e precisione fuori e dentro la pista

Sintesi

I nuovissimi scarponi da sci K2 Recon 140 BOA sono l'apice della performance e del comfort. Con una rigidità ineguagliabile, offrono il massimo controllo su ogni pista, permettendoti di affrontare anche le condizioni più estreme con sicurezza. Ideali per i freeriders più esigenti, questi scarponi porteranno la tua esperienza sciistica a un livello superiore. Non perdere l'opportunità di avere il meglio ai tuoi piedi e goderti ogni discesa come mai prima d'ora.

Pietro Dalmasso

Testato da:

Pietro Dalmasso

il 24/04/2024 a Ponte di Legno-Tonale

80/100

Risultati

Accesso
Calzata
Chiusura/regolazioni
Comfort
Sensibilità
Trasmissione impulsi
Voto totale 80
Dati test
Data inizio : 24/04/2024 Data fine : 25/04/2024
Campo test : Ghiaccio del Presena
Condizioni neve : Neve fresca
Descrizione terreno : Pista rossa e fuori pista
Meteo : Sole mattinata, nevischio il pomeriggio Temperatura aria : -9 a +6 C° Luogo : Passo del Tonale

Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Taglie
25,5 , 26.5 , 27.5 , 28,5 , 29,5 , 30.5
Last
97 - 100mm
Flex
140
Peso
1.740 g (n° 26,5)
Suola
Grip walk
Scafo
TPU
Materiale
Pebax
Fodera
Fascia Intuition PowerFit BOA®
Sistema di chiusura/leve
2 leve + BOA® Fit System H+i1
Tecnologie
Powerlite shell, spia powerfuse

Le nostre valutazioni

K2 Recon 140 Boa
K2 Recon 140 con dettaglio sul BOA

K2 è un'azienda statunitense di grande rilievo nel settore degli sport invernali e outdoor, con una storia ricca di innovazione e successo. Fondata nel 1962 dai fratelli Bill e Don Kirschner sull'isola di Vashon, nello stato di Washington, K2 ha rapidamente guadagnato fama internazionale grazie alla produzione di sci in fibra di vetro, una rivoluzione rispetto ai tradizionali sci in legno. Questa innovazione ha migliorato significativamente le prestazioni e la durabilità degli sci, contribuendo al rapido successo dell'azienda.

Negli anni '70 e '80, K2 ha consolidato la sua posizione di leader nel mercato degli sci, introducendo numerose innovazioni tecniche che hanno cambiato il modo di praticare gli sport invernali. L'uso di materiali compositi e tecnologie avanzate di fabbricazione ha permesso di produrre sci più leggeri e performanti, aumentando la popolarità del marchio. Durante questo periodo, K2 ha iniziato a diversificare la sua gamma di prodotti, entrando nel mercato dello snowboard e delle attrezzature per alpinismo, ampliando così il suo pubblico e rafforzando ulteriormente la sua posizione nel settore degli sport outdoor.

Negli anni '90, K2 ha continuato a espandersi, acquisendo diverse altre aziende e ampliando il suo portafoglio di marchi e prodotti. Questo periodo è stato caratterizzato dall'introduzione di numerose nuove tecnologie, come il sistema di chiusura BOA per gli scarponi da sci e da snowboard, che ha migliorato il comfort e le prestazioni degli atleti. L'azienda ha continuato a essere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica, introducendo materiali avanzati per aumentare la resistenza e la leggerezza dei suoi prodotti, e design ergonomici per migliorare l'esperienza degli utenti.

K2 è nota non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la sua cultura aziendale innovativa e il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. L'azienda promuove attivamente uno stile di vita sano e avventuroso, sostenendo atleti e iniziative che incoraggiano le persone a praticare sport all'aria aperta. Inoltre, K2 si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso pratiche di produzione sostenibili e l'uso di materiali ecologici.

Oggi, K2 continua a essere uno dei marchi più rispettati e riconosciuti nel settore degli sport invernali e outdoor. La sua gamma di prodotti include sci, snowboard, scarponi, attrezzature per alpinismo e abbigliamento tecnico, tutti progettati per migliorare l'esperienza degli sportivi in tutto il mondo. Dalla sua fondazione nel 1962, K2 ha rivoluzionato il mercato degli sci e degli sport invernali, continuando a spingere i confini della tecnologia e del design, rimanendo un leader nel settore degli sport outdoor e ispirando generazioni di appassionati di avventura in tutto il mondo.

K2 Recon 140 Boa
Interno del K2 Recon 140 Boa

Il sistema BOA Fit System integrato nei K2 Recon 140 rappresenta un'evoluzione significativa nella tecnologia di chiusura per gli scarponi da sci. Questo sistema è progettato per offrire una calzata precisa e personalizzata attraverso un innovativo sistema di manopole a ghiera e cavi in acciaio intrecciato. La principale vantaggio del sistema BOA risiede nella sua capacità di distribuire uniformemente la pressione lungo il piede e la caviglia, permettendo una calzata sicura e confortevole senza punti di pressione.

K2 Recon 140 Boa
Dettaglio del sistema BOA e Powerlite BOA

Una delle caratteristiche più apprezzate del sistema BOA è la sua facilità di utilizzo. Basta una semplice rotazione della manopola per stringere o allentare la calzatura, consentendo un adattamento rapido e preciso in base alle preferenze personali o alle condizioni di sciata. Questa regolazione istantanea è particolarmente vantaggiosa per gli sciatori che desiderano massimizzare la comodità e il controllo senza interruzioni durante la giornata sulla neve.

Inoltre, il sistema BOA è rinomato per la sua durabilità e affidabilità. I cavi in acciaio intrecciato sono progettati per resistere agli stress e agli agenti atmosferici, assicurando una performance costante nel tempo senza compromettere la solidità della calzatura. Questa robustezza è fondamentale per gli sciatori che richiedono una calzatura che possa sopportare le sfide delle condizioni alpine e l'usura derivante dall'uso intensivo.

K2 Recon 140 Boa
Dettaglio chiusura sistema BOA

Il sistema BOA Fit System in dotazione sui K2 Recon 140 rappresenta un'innovazione tecnologica che mira a migliorare la calzata e la performance degli sciatori. Offre una combinazione di precisione, comodità e durabilità, rendendolo una scelta popolare tra gli appassionati di sci che cercano la migliore esperienza possibile sulle piste.

K2 Recon 140 Boa
Ghiera del sistema Boa

Il K2 Recon 140 ha in dote il Multi Fit del sistema BOA ovvero, come visto in precedenza, una tecnologia progettata per migliorare l'adattabilità e la personalizzazione della calzatura dotata di chiusura BOA. Questa caratteristica consente agli utenti di regolare la calzatura in modo più preciso e versatile, garantendo una calzata ottimale per una varietà di forme di piede e preferenze personali.

Con il Multi Fit, la chiusura BOA è progettata per distribuire la pressione in modo uniforme lungo tutto il piede, consentendo di ottenere una calzatura stabile. Questa tecnologia è particolarmente utile per adattare la calzatura a diverse conformazioni o per persone che hanno bisogno di un fit più personalizzato.

La tecnologia Powerlite Shell del K2 Recon 140 BOA è una caratteristica distintiva utilizzata nello scarpone per migliorare prestazioni e leggerezza. Questa tecnologia si concentra sulla costruzione del guscio esterno degli scarponi, cercando di ridurre il peso complessivo senza compromettere la rigidità e la reattività necessarie per il controllo sulle piste.

Nel dettaglio, la Powerlite Shell rappresenta un salto in avanti nella progettazione degli scarponi da sci. Questo guscio innovativo è realizzato con quattro diversi gradi di TPU (poliuretano termoplastico) e uno spessore ottimizzato delle pareti, che insieme creano un equilibrio tra agilità leggera e potenza. I K2 Recon 140 BOA sono tra i più leggeri sul mercato per sci alpino e freeride, garantendo comunque la stessa potenza e reattività degli scarponi più pesanti. Il design FastFit facilita l'entrata e l'uscita, mentre la personalizzazione completa del guscio con TPU consente di adattare gli scarponi alle esigenze specifiche di ogni sciatore. Questa tecnologia ha ridefinito lo standard degli scarponi da sci, dimostrando che, a volte, meno peso significa più prestazioni. Altre considerazioni.

Il concetto di Powerlite Shell si basa sull'uso strategico di materiali compositi avanzati e di ingegneria per ottimizzare la distribuzione della rigidità e della flessibilità lungo lo scafo dello scarpone. Questo non solo riduce il peso complessivo, ma migliora anche la capacità di trasferire l'energia delle gambe agli sci con maggiore efficacia.

I benefici principali della tecnologia Powerlite Shell includono una maggiore sensazione di leggerezza e agilità durante la sciata, una migliore risposta alle variazioni del terreno e delle condizioni della neve, nonché una riduzione della fatica muscolare grazie a una distribuzione più uniforme delle pressioni.

K2 Recon 140 Boa
Dettaglio della Powerfuse

I K2 Recon 140 BOA usano la Powerfuse Spyne, ovvero consiste in una struttura a forma di "Y" nella parte posteriore dello scarpone, che distribuisce uniformemente le forze, aumentando la rigidità torsionale e permettendo una trasmissione di potenza più efficiente, migliorando così precisione e controllo. Nonostante l'aumento di rigidità, la Powerfuse Spyne mantiene il comfort con una flessione progressiva del gambetto, assorbendo vibrazioni e urti.

K2 Recon 140 Boa
Il sistema Boa presente anche sulla scarpetta

La scarpetta PowerFit Wrap BOA del K2 Recon BOA 140 è progettata per offrire un livello eccezionale di comodità, supporto e personalizzazione. Il sistema BOA di cui è dotata utilizza un cavo in acciaio inossidabile, guide in nylon e un quadrante di regolazione micro che permette di ottenere una calzata precisa e uniforme con pochi semplici giri del quadrante, consentendo regolazioni rapide e semplici anche con i guanti indossati.

K2 Recon 140 Boa
La scarpetta del K2 Recon 140 Boa

La scarpetta è costruita con materiali di alta qualità come la schiuma termoformabile Intuition, che si adatta perfettamente alla forma del piede. Questo fit personalizzato migliora il benessere generale e riduce i punti di pressione, garantendo una calzata aderente. La schiuma Intuition PowerFit offre anche un eccellente isolamento termico, mantenendo i piedi caldi in condizioni di freddo estremo. La funzione avvolgente della scarpetta PowerFit Wrap BOA tiene il tallone ben saldo in posizione, prevenendo il sollevamento del tallone durante la sciata e migliorando la trasmissione di potenza dagli scarponi agli sci. Questo si traduce in una maggiore  controllo particolarmente importante per sciatori avanzati e professionisti che cercano prestazioni elevate.

Un'altra caratteristica notevole è la versatilità della scarpetta, progettata per adattarsi a vari stili di sciata, sia per lo sci alpino che per il freeride. La scarpetta offre un supporto eccellente e un fit personalizzabile che può essere adattato alle esigenze specifiche dello sciatore, garantendo un'esperienza di sciata ottimale in diverse condizioni.

K2 Recon 140 Boa
Il design "wrap" della scarpetta

La durata e l'affidabilità del sistema BOA sono altrettanto importanti: i cavi in acciaio e i quadranti sono costruiti per resistere a condizioni difficili e a un uso intensivo, mantenendo le prestazioni della scarpetta nel tempo. Inoltre, la scarpetta è facile da mantenere, grazie alla resistenza all'umidità e all'usura dei materiali utilizzati.

Effettuo la prova a "secco" in hotel con circa 22°C; mi soffermo ad osservare i K2 Recon BOA 140 da diverse angolazioni notando subito la grande altezza della scarpetta che esce abbondantemente dallo scafo sorprendentemente morbida al tatto. Sono incuriosito dalla presenza del sistema BOA sulla scarpetta, ben visibile anche oltre lo scafo, un dettaglio che evidenzia l’attenzione ai particolari e il livello di tecnologia impiegata. Questi primi riscontri visivi e tattili mi fanno ben sperare per le prestazioni che gli scarponi offriranno sulla neve. Con un rapido movimento disconnetto il BOA sullo scafo e con altrettanta velocità tiro fuori la scarpetta. La scarpetta in mano conferma la grande morbidezza e il taglio tecnologico intrapreso da K2. Visivamente, è simile a tanti altri prodotti in commercio, ma decisamente più alta come avevo notato. Ciò che la rende unica è il fatto che si apre e si chiude come un "wrap", sovrapponendo i lembi. Per aprirla, disinnesco il BOA e tiro i due lembi da una parte e dall'altra. La scarpetta si apre in maniera esemplare, permettendo al mio piede di entrare senza il minimo sforzo, una goduria. Per chiudere, effettuo diversi giri sul BOA e i lembi si sovrappongono perfettamente, fasciando il piede in modo impeccabile. Una vera novità. Inserisco la scarpetta nel K2 Recon 140 BOA e procedo con delle microregolazioni sul BOA dello scafo. Successivamente, regolo anche i due tradizionali ganci in alluminio posti sulla tibia, assicurandomi che tutto sia aderente e confortevole. Sono compiaciuto dal lavoro fatto da K2 insieme a BOA. I due sistemi BOA lavorano perfettamente in simbiosi, offrendo una vasta gamma di regolazioni che si adattano alle mie esigenze. Le mie aspettative per il giorno successivo sono notevolmente aumentate.

K2 Recon 140 Boa
Test sulla neve del K2 Recon 140 Boa

Indossando esclusivamente il K2 Recon 140 BOA, ho avuto l'opportunità di testarlo in dettaglio. Le mie aspettative iniziali sono state pienamente soddisfatte, grazie alla straordinaria versatilità del sistema BOA che consente numerose regolazioni personalizzabili e Last da 97 a 100 mm. La scarpetta, con i suoi lembi sovrapponibili e il sistema BOA integrato, si adatta alle diverse condizioni di pista, consentendomi di trovare il fit ideale per ogni situazione. Ho dedicato particolare attenzione anche alla regolazione del BOA sullo scafo, ottenendo un connubio ottimale tra comfort e performance durante la giornata in pista e fuori pista.

Il K2 Recon 140 BOA non è propriamente uno scarpone da touring, ma ha comunque attacchi pin. A causa dell'assenza della modalità walk, sconsiglio di usarli per escursioni lunghe, ma per giri molto brevi come fatto in questa occasione per raggiungere una zona di freeride, per esempio. L'assenza della modalità walk limita notevolmente il range di movimento, ma allentando entrambi i BOA, il booster e aprendo i due ganci si ottiene qualche grado di libertà di movimento.

Destinazione e consigli d'uso

Il K2 Recon 140 BOA è ideale per gli sciatori che cercano uno scarpone da sci alpino performante e versatile, adatto sia per l'uso in pista che per il freeride. È particolarmente indicato per coloro che apprezzano la precisione e la potenza, grazie al suo flex rigido (140) e alla costruzione leggera Powerlite Shell che offre una combinazione ottimale di agilità e controllo. Questo scarpone è adatto anche per sciatori aggressivi e cercano una calzata personalizzabile e precisa, grazie ai due BOA che permettono microregolazioni ottimali.

L'assenza della modalità walk rende il campo di utilizzo del K2 Recon 140 BOA più limitato, e avrebbe potuto offrire un ulteriore livello di compromesso. In K2, questa è stata una decisione di design per focalizzare l'attenzione del consumatore su uno scarpone concepito per discese potenti e aggressive, grazie al flex da 140.

A volte, quando si è di fretta e non si aprono correttamente i cavi della scarpetta, i ganci possono intralciare il piede. Consiglio di rimuovere la scarpetta, indossarla e regolare il BOA a piacimento, per poi inserirla nello scafo. In questo modo, non ci saranno problemi di intralcio. Sublime.

 
LEGGI TUTTO
Marca K2 Skis
Modello:Recon 140 BOA
Attività:Sci alpino, Freeride
Utilizzatore:

Esperto

 
Anno:2025
Prezzo:798 €

Dice l'azienda

I Recon 140 BOA® sono gli scarponi Recon più rigidi che abbiamo mai immesso sul mercato. Ricchi di tecnologia ad alte prestazioni, questi scarponi sono per gli instancabili distruttori di polvere, che cercano di girare e giocare tutto il giorno.

 

Testato a:
Ponte di Legno-Tonale

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest