Uvex Legend 2.0 e Uvex Downhill 2100 CV sono due prodotti perfettamente complementari per poter trascorrere le giornate sulle piste da sci in totale sicurezza, garantendosi sempre la miglior visibilità.
Costruzione | CASCO - hardshell |
Sistema di chiusura | CASCO - Uvex Monomatic Comfort Lock, regolabile con una mano |
Regolazioni | CASCO - Funzione 3D-IAS - altezza e larghezza adattabili |
Tipologia lente | MASCHERA - Sferiche |
Tecnologia visualizzazione | MASCHERA - Supravison®, Filtro Colorvision® |
Particolarità | MASCHERA - Campo visivo extra-largo |
Il Casco Uvex Legend 2.0 è un casco dal design moderno e innovativo, il suo stile minimale e non appariscente lo rende un prodotto elegante e appetibile ad un’ampia fascia di sciatori.
Appena lo si prende in mano si capisce di aver a che fare con un casco ben progettato, le finiture sono di buona qualità; è un casco solido è piuttosto leggero.
Il Casco Uvex Legend 2.0, esternamente, è di colore Rhino ovvero un grigio molto particolare e accattivante.
L’effetto satinato presente in tutta la superficie è piacevole al tatto; nel lato sinistro della scocca è presente il logo dell'azienda in colore bianco e nella parte posteriore è presente un inserto in materiale plastico per fissare bene al casco l'elastico della maschera da sci al di sotto del quale si trova la rotella che permette di regolare la misura del casco in base alle proprie esigenze.
La chiusura di Uvex Legend 2.0 è classica con il sistema a regolazione micrometrica, semplice ed intuitiva ma sempre molto efficace.
Nella parte superiore del casco Uvex Legend 2.0 si notano delle fessure, esse rappresentano il sistema di ventilazione frontale Multi Air Channel che permette all’utilizzatore di regolare l’aerazione del casco tramite una levetta plastica posizionata poco sopra.
L’interno del casco Uvex Legend 2.0 è ben imbottito e morbido; la fodera interna è una poliammide imbottita garzata ed è estraibile e lavabile, in questo modo è possibile avere il casco sempre igienizzato al bisogno. Sotto all'imbottitura è presente il Materiale EPS iniettato di colore nero.
La maschera Uvex Downhill 2100 CV ha un design minimale e delle linee morbide in pieno stile Uvex; appena la si prende in mano si percepisce la buona fattura del prodotto.
Il colore è molto bello, un arancione vivace che si fonde perfettamente con la tonalità della lente montata.
L'elastico della Uvex Downhill 2100 CV ricalca il tono della scocca e presenta delle zigrinature che creano un bell'effetto ottico, in entrambi i lati è presente il logo dell’azienda in colore nero, all'interno dell'elastico sono presenti due strisce in silicone che servono per far ben aderire la maschera al casco in modo che non si sposti durante l’azione motoria.
La struttura della maschera Uvex Downhill 2100 CV è piuttosto solida; è costruita in polimero termoplastico iniettato con fori di ventilazione che garantiscono una ottima tenuta all’appannamento.
L a maschera Uvex Downhill 2100 CV dispone di una membrana impermeabile traspirante e anti vento che protegge da neve e umidità.
Vicino ai fori di ventilazione inoltre è presente un classico strato di gommapiuma che la rende molto confortevole una volta indossata.
Il sistema di cambio delle lenti (sgancio e inserimento lenet) nella maschera Uvex Downhill 2100 CV deve essere studiato e praticato prima a secco in modo da renderlo più immediato una volta in pista. La parte più delicata è rappresentata dall’inserimento della lente nella parte frontale; esattamente livello del nasello, una volta capito poi come fare ci si abitua senza troppi problemi.
La lente montata su questa Uvex Downhill 2100 CV è una lente singola sferica anti appannante di categoria S2; esternamente ha una tonalità arancione mista al verde, è costruita in policarbonato uvex colorvision che aumenta il contrasto e dona una visuale più nitida.
Ho avuto il piacere di testare questi prodotti Uvex in abbinata a metà Aprile 2022 a Santa Caterina Valfurva in due giorni con meteo variabile e, di conseguenza, le condizioni hanno permesso di testare i prodotti sia con periodi soleggiati e caldi sia con periodi in cui le nuvole rendevano l’ambiente pienamente invernale.
Una volta indossati i due prodotti a inizio giornata ho da subito percepito la loro ottima compatibilità; la maschera si adegua perfettamente il casco e devo ammettere che la combo Uvex Legend 2.0 e Uvex Downhill 2100 CV è da considerarsi molto comoda e funzionale durante tutta la giornata.
A inizio giornata le condizioni meteorologiche non erano delle migliori: cielo coperto e vento, di conseguenza ho chiuso il sistema di ventilazione del casco per non far entrare troppa aria e l’ho trovato veramente caldo e confortevole con un'ottima acustica.
I volumi interni si adattano perfettamente alla testa dell’utilizzatore, una volta regolata la propria misura tramite la rotella a cricchetto posteriore; facile da muovere anche con l’utilizzo dei guanti. Molto comoda da gestire con i guanti anche la chiusura micrometrica.
La maschera Uvex Downhill 2100 CV disponendo di una lente con filtro S2, nonostante la specchiatura, si è comportata egregiamente con il meteo coperto; i colori erano ben definiti e i contrasti molto evidenti non ho mai percepito la sensazione di “whiteout” nemmeno nelle circostanze di visibilità peggiori.
Molto buona anche l’aerazione interna garantita dal sistema di ventilazione che permette alla maschera di non appannarsi nemmeno nelle condizioni di umidità più estreme.
La prova del nove l’ho avuta con il vapore rilasciato dalla mascherina in seggiovia durante una risalita nella quale ho provato a eseguire uno stress test a Uvex Downhill 2100 CV, test superato brillantemente: appannamento inesistente.
In condizioni di meteo soleggiato e temperature più miti devo ammettere che non ho avuto difficoltà a confermare le buone impressioni ottenute nel le ore precedenti riguardo a questi due prodotti.
Per quanto riguarda Uvex Legend 2.0 a livello di termicità non ho riscontrato particolari punti critici; una volta aperta la griglia di ventilazione tramite la levetta posizionata nell’estremità del casco stesso, si riesce ad avere una ottima ventilazione che permette di sopportare le temperature più elevate senza sudare.
La maschera Uvex Downhill 2100 CV mi ha colpito piacevolmente, nonostante le condizioni fossero più appropriate per un filtro S3 o addirittura S4, la lente riusciva a donare un bel contrasto e una ottima filtrazione dei raggi UV.
Personalmente ho apprezzato molto la capacità di questo prodotto di rimanere asciutto, spesso con temperature elevate può capitare che lo strato di gommapiuma che separa il nostro volto dalla scocca si possa impregnare di sudore e magari in presenza di vento diventare piuttosto fastidioso, con Uvex Downhill 2100 CV non ho riscontrato questo problema nemmeno quando le temperature erano piuttosto elevate a fine giornata: bella scoperta!
Consiglierei l’acquisto di Uvex Legend 2.0 e Uvex Downhill 2100 CV ad un’ampia fascia di sciatori; trovo che siano due prodotti perfetti per trascorrere giornate senza doversi preoccupare del cambio delle condizioni meteorologiche
Entrambi sono performanti sia in caso di brutto tempo sia in caso di splendide giornate di sole, inoltre la loro comodità li rende adatti ad un utilizzo prolungato.
Si riesce ad arrivare al pomeriggio senza avvertire il minimo fastidio. L’azienda inoltre offre la possibilità di acquistare questi prodotti in vari colori di conseguenza li rende piuttosto versatili e adatti ad un’ampia platea di utilizzatori.
Suggerisco ogni sera di riporre casco e maschera separatamente in un ambiente caldo e possibilmente asciutto in modo da preservarne la durata nel tempo.
Ricordo inoltre che per un’ottima protezione un casco andrebbe cambiato circa ogni tre anni a prescindere dall’utilizzo e qualora dovesse cadere da una superficie più alta di m 1.50 si consiglia la sostituzione.
Marca | Uvex Sports |
Modello: | UVEX LEGEND 2.0 E DOWNHILL 3000 |
Attività: | sci Alpino |
Utilizzatore: | Tutti |
Anno: | 2023 |
Prezzo: | 129.90 € |
CASCO UVEX Legend 2.0
Uvex Legend 2.0 offre diversi vantaggi rispetto al suo predecessore: ha un design più sottile e aerodinamico e la costruzione interna è stata ulteriormente sviluppata per consentire una vestibilità ancora migliore.
Grazie alla funzione 3D-IAS, l'altezza e la larghezza possono essere adattate individualmente alla forma della testa, solo girando il quadrante di regolazione. Il sistema di ventilazione è regolabile di volta in volta grazie alle bocchette richiudibili.
La fodera interna termoregolata ha proprietà antiallergiche, oltre ad essere rimovibile e lavabile in lavatrice: questo rende la pulizia del casco molto più semplice e veloce.
La chiusura è una Uvex Monomatic Comfort Lock: si tratta di una chiusura comfort standardizzata che può essere aperta e chiusa in modo semplicissimo e con una sola mano. Il cinturino con tecnologia Fast-Adapting-System è regolabile in base alla forma della propria testa e contribuisce all'utilizzo del casco in modo sicuro.
MASCHERA UVEX Downhill 2100 CV
Montatura minimalista, campo visivo extra-largo e lenti sferiche: Uvex Downhill 2100 CV non è solo garanzia di prestazione pista, ma aggiunge anche una generosa porzione di stile alla polvere e al park. L'elegante modello top di gamma continua senza soluzione di continuità la storia di successo della serie Uvex Downhill 2000, che da oltre 50 anni protegge in modo affidabile gli appassionati di sport invernali da sole, vento e intemperie. L'innovativo filtro Colorvision® migliora il contrasto nelle situazioni di scarsa visibilità, inoltre, la lente decentrata injecton-moulded assicura una visione senza distorsioni e non si appanna grazie alla tecnologia Supravision®.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati