Il Fischer The Curv 120 VAC GW è comodo, comodissimo, super preformante, flex generoso, 100% personalizzabile, scafo leggero, prima calzata perfetta, vestibilità sicura sul tallone e ulteriormente regolabile; questi sono gli ingredienti per il nuovo Fischer The Curv VAC GW 120 da uomo per la stagione 2023.
La serie The Curv offre una vestibilità impareggiabile, confortevole e prestazioni di alto livello.
Tecnologie
|
Fischer Multilast System, Vacuum e Zone Fit |
Scarpetta
|
3D Pre-Shaped Ankle |
Flex
|
120 |
Volume
|
High Performance Mid Volume |
Peso (gr)
|
1960 |
La Fischer Sports è leader nella produzione sci e attrezzature per gli sport invernali da oltre 90 anni. L’azienda austriaca fu fondata da Josef Fischer nel 1923 con sede a Ried im Innkreis e stabilimenti produttivi a Mukachevo in Ucraina.
I primi Fisher furono prodotti un anno più tardi, nel 1924, e realizzati completamente a mano, unici nel loro genere. Nel 1938 Josef esportò un paio di migliaia di sci verso gli Stati Uniti e agli inizi degli anni 70 divenne la più grande fabbrica sciistica del mondo.
Durante il conflitto mondiale, Josef produsse sci per le forze armate. Oggi Fisher Sports è sinonimo ditecnologia all’avanguardia e alta qualità.
La prova a secco è fatta in hotel alla 21.30h con circa 20°C. Apro lo scarpone del 27.5 e il piede scivola dentro la scarpetta.
La facilità è ragguardevole, e mi fa capire fin da subito di essere comodo come su un bel divano a seduta larga.
Il piede appoggia su una soletta morbida e non sento l’arcata dello scafo toccare il piede. A mezzo dei quattro ganci effettuo delle piccole regolazioni sempre più strette per aggiustare lo scafo al mio piede. Alla terza microregolazione sono in sintonia con il Fischer The Curv 120. Avete presente quelle comode scarpe accanto al camino che si mettono in inverno?
Questo scarpone è una goduria e dopo pochi instanti non mi accorgo di averlo ai piedi; nessun punto di pressione, omogeneo su tutto il piede, e solido sul gambale.
La domanda che sorge spontanea è questa grande comodità andrà di pari passo con le prestazioni di domani?
Il nuovo Fischer The Curv 120, presenta una livrea semplice e lineare. Lo scafo è di colore grigio, con riflessi verdi quando esposto alla luce sole.
La parte esterna offre la scritta Fischer e The Curv in grigio più chiaro, oltre cheMV e FischerMultilast Systemall’altezza del tacco.
All’interno, con un gioco di plastica lucida, è presente il logo aziendale a quattro triangoli. Lo scarpone ha quattro ganci micrometrici, con sede in giallo elettrico, per distribuire uniformemente la pressione al piede; strap in velcro RC4 da 45mm per bloccare tibia e perone durante le discese.
Il The Curv 120 gode del Fischer Multilast System. Il FMS è un sistema altamente tecnologico basato su Big Data che tramite la valutazione di oltre 25.000 scansioni 3D di piedi riesce ad incrociare dati e know how per individuare quattro categorie di calzata ben precisa.
Nella fattispecie, lo scarpone è un Mid Volume, in mezzo nella scala fra base, race e performance; ossia l’ideale per una calzata standard (a larga).
Lo scafo ha chiusura classica a cremagliera, e porta con sé la tecnologia Vacuum e Zone Fit: la plastica dinamica può essere modellata e termoformata fino a 80°C così da personalizzare la calzata dello scarpone nei punti in cui è necessario.
La scarpetta è 3D Pre-Shaped Ankle: sono presenti tasche preformate in prossimità della caviglia per un adattamento perfetto e gradevole all’anatomia del piede.
Un ulteriore step in casa Fischer, e di grande impatto, è la possibilità di regolare la calzata a piacimento e in base alle esigenze grazie a cuscinetti individuali in velcro applicabili fra scarpetta e scafo.
La scarpetta è simile a quella del suo fratello maggiore, il Fischer The Curv GT 130. Infatti, è immutata la qualità, abbinamento del materiale, e rifiniture.
In particolare, sono molto colpito dalla bontà delle cuciture, solide e durature, sia quelle visibili in prossimità del collo del piede, sia quelle che sigillano la soletta fluo al resto della scarpetta.
Dalle foto qui sopra si evince come la scarpetta copra il linguettone ben oltre il collo del piede; questo garantisce termicità e isolamento durante le giornate più fredde. La traspirabilità del piede non è compromessa grazie all’utilizzo di materiale traforato.
Un comodo e regolabile spoiler è in dotazione per diminuire il volume fra scarpetta e scafo, e inclinare maggiormente tibia e perone verso le dita dei piedi. Lacci di colore nero completano la scatola degli oggetti in dotazione. Il Fischer ha misure dal 25.5 al 30.5 (295 mm a 345 mm), peso di 1960 g al pezzo, last 101 mm (taglia 27.5), e GripWalk.
Il giorno successivo, intorno alle 10.00h del mattino, testo il Fischer The Curv 120 come quarto scarpone, con condizioni di neve ghiacciata e dura la mattina e trasformata e slushy il pomeriggio.
Chiudo lo scarpone alla terza microregolazione e faccio scendere la maschera sul viso. Non mi sento lo scarpone ai piedi e questo non mi da sicurezza. Sciocchezze !
Affronto la prima discesa con tutta cautela, e comincio ad avere buone, anzi ottime sensazioni. Lo scarpone è si comodissimo grazie al last da 101 mm, ma è lì, presente lungo tutta la curva, grazie al Flex generoso e consistente da 120.
Comincio a spingere sulla linguetta e lo scarpone trasmette impulsi allo sci in maniera precisa e decisa. Arco corto e medio vanno alla grande, lo scarpone asseconda le mie volontà.
Il Fischer The Curv 120 trova la sua naturale collocazione nell’arco ampio, dove ha efficienza, ritmo migliore ed è dannatamente leggero.
Devo ricredermi, in tutto e per tutto. Coricandomi la sera prima lo avevo snobbato e riposto attenzione su altri prodotti, ed invece il Fischer The Curv 120 2023 è uno scarpone davvero azzeccatissimo e riuscito.
Si fa l’errore di pensare che uno scarpone comodo penalizzi la sciata. Come invece uno scarpone duro, scomodo, con insopportabili dolori ai piedi sia sinonimo di precisione e agilità sulla neve.Beh, non sono d’accordo.
È questo scarpone è studiato in quella direzione di pensiero e mi ha piacevolmente stupito. Infine, sono sorpreso dalla qualità della plastica che non varia molto con la temperatura esterna, permettendo di sciare in sicurezza sia nelle giornate fredde, sia al caldo di mezzogiorno in primavera come nel caso di questo test.
Il Fischer The Curv 120 2023 è lo scarpone da pista ad alte prestazioni che soddisfa sciatori in cerca di comfort e velocità.
Lo scarpone si adatta perfettamente alle tue esigenze, e con last da 101 mm sono progettati per piedi di larghezza media e/o ampia. Consiglio l’acquisto del Flex 120 ad un pubblico intermedio, livello L4/5, con buona tecnica, e con tanta voglia di comodità. Lo sciatore potrà apprezzare le sue doti lungo le giornate di sci e le escursioni, come il giro dei Quattro Passi, per esempio.
Inoltre, lo consiglio ai maestri di sci & agli allenatori federali nello svolgimento della loro professione. Tali professionisti necessitano di tanta comodità e, una volta chiuso lo scarpone per una sciata dimostrativa, per esempio, una buona rigidità dello scafo con flex progressivo.
Il The Curv 120 è lo scarpone ideale per chi cerca di unire comfort e prestazioni.
Inoltre, lo consiglio a chi predilige la comodità in primis !
Marca | Fischer |
Modello: | The Curv 120 VAC GW |
Attività: | Sci alpino |
Utilizzatore: | Esperto Intermedio |
Anno: | 2022 |
Prezzo: | 479.99 € |
Scarpone ad alte prestazioni con Scafo leggero e First-Fit perfetto per i piedi più larghi. Lo scarpone CURV 120 VAC è dotato della stessa scarpetta termoformabile IFZ Performance dei modelli più flessibili.
Questa calzata garantisce un'aderenza sicura al tallone ed è ulteriormente regolabile grazie ai cuscinetti in velcro per migliorare il comfort nelle aree sensibili del piede.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati