I pellami trattati sono il materiale con cui vengono realizzate molte delle calzatura che indossiamo in montagna: gli scarponi per esempio, che durano tanti anni soprattutto se sappiamo conservarli bene. […]
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui termini tecnici con cui vengono recensiti i prodotti; le differenze tra le discipline outdoor; come scegliere il prodotto ideale; come allenarsi; imparare la sicurezza…
I pellami trattati sono il materiale con cui vengono realizzate molte delle calzatura che indossiamo in montagna: gli scarponi per esempio, che durano tanti anni soprattutto se sappiamo conservarli bene. […]
Arrampicare in falesia significa fare un’arrampicata sportiva outdoor che si svolge in “palestre di roccia” su cui si possono trovano itinerari attrezzati, facilmente individuabili e a disposizione degli arrampicatori. Tuttavia […]
Temporali, scelta dell’itinerario, ritmi di marcia differenti. Per chi è alle prime esperienze di vie ferrate non è semplice considerare tutte le situazioni in cui si possono presentare pericoli imprevisti. […]
Nel mondo si sono diffuse sempre più manifestazioni, eventi, bike adventure, viaggi cicloturistici o in stile bikepacking con gravel bike, grazie alla possibilità di pedalare comodamente su qualsiasi fondo, di […]
Quasi tutti gli amanti della montagna sognano un giorno di poter toccare la cima di una di quelle più alte, almeno sulle Alpi: i 4000, ovvero le montagne superiori a […]
Per affrontare una via ferrata si utilizza un kit apposito, comunemente chiamato Set da ferrata. Di cosa si tratta? È indispensabile o si può sostituire con l’attrezzatura da arrampicata? È […]
Se davanti allo spettacolo della vastità di un ghiacciaio sentite il richiamo dell’escursione, ma non avete con voi il materiale necessario alla vostra protezione, fate come Ulisse: sfuggite alle sirene […]
Ghiaccio, neve, alta montagna. L’estate è la grande stagione dell’escursionismo d’alta quota, il momento in cui gli appassionati si spingono “in alto” per calpestare quelle vette tanto ammirate dal basso […]
Skyrunner non si nasce, si diventa. Per essere un corridore del cielo servono conoscenza della montagna, allenamento e apprendimento graduale. Perché lo skyrunning (lo abbiamo visto qui) è un tipo […]
Lo skyrunning (ma tanti lo scrivono anche staccato) è la “corsa nel cielo”. Il termine raggruppa, infatti, diverse tipologie di gare che si svolgono in alta quota, raggiungendo e superando […]
Qualche tempo fa abbiamo già visto a cosa servono i bastoncini da trekking e come sia preferibile usarli in tutte le stagioni. Ne esistono però diverse tipologie: telescopici, non regolabili […]
Quando si parla di corsa in montagna si pensa principalmente a due tipi di gare: trail running e skyrunning. Si tratta di due discipline molto diverse fra loro, che richiedono […]
Settimo appuntamento con la guida di Outdoortest.it sui viaggi in bici e sull’attrezzatura giusta per partire alla scoperta di terre nuove su due ruote. Dopo aver riflettuto su come equipaggiarsi […]
Eccoci al sesto appuntamento del nostro viaggio nel mondo del bikepacking. Lasciamo per oggi da parte l’equipaggiamento, le borse e l’organizzazione e parliamo di eventi. Abbiamo più volte accennato ai bike […]
Le gare di ultra trail, specialità del trail running, sono corse epiche. Possono durare anche per giorni perché coprono distanze superiori ai 42 km e per questo richiedono capacità di […]
Sebbene il vocabolario della corsa in montagna abbia vissuto una moltiplicazione esponenziale dei termini e una fitta diversificazione interna delle discipline negli ultimi anni, il lessico delle gare è ormai […]
Attrezzatura per sci alpinismo: cosa la distingue da quella per lo sci in pista e per il freeride? Pelli di foca è il termine chiave dello ski alp, ma sono […]
Cosa non deve mai mancare nello zaino dello scialpinista? Come si prepara una gita con le pelli di foca? Posto che nessun oggetto può garantire sicurezza nello sci alpinismo assoluta, […]
Se un tempo sciare fuori pista era attività per pochi, oggi sono sempre più numerosi gli amanti della neve fresca. Le parole sci alpinismo e freeride sono entrate nel vocabolario […]
Iniziare un nuovo sport implica sempre un certo sforzo: fisico, mentale ma anche economico nell’acquisto dei materiali necessari. I costi possono essere un disincentivo in questo senso, aggravato dall’incognita del […]
Che siate alle prime armi o veterani, che stiate utilizzando un prodotto di alta gamma o della stagione passata, la preparazione di sci e snowboard rimane una questione fondamentale per […]
Immaginatevi varcare la soglia di uno showroom all’avanguardia, con postazioni computer e i prodotti esposti come in un museo. Il venditore vi dedica la massima attenzione e con alcune domande […]
Siete all’inizio della vostra settimana bianca e vi accorgete di aver dimenticato maschera e casco a casa? Vi ritrovate sulle piste per una giornata imprevista e improvvisata e non avete […]
Chi scia già da alcuni lustri, ricorda bene che anni fa la nota dolente della giornata sugli sci erano piedi. Dolente perché tendenzialmente gli scarponi da sci facevano male. Oggi […]
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati