Ottimo debutto per il primo weekend sulla neve. Dopo il lungo stop che ha bloccato gli impianti di risalita per quasi due anni, durante lo scorso fine settimana poco meno […]
Ottimo debutto per il primo weekend sulla neve. Dopo il lungo stop che ha bloccato gli impianti di risalita per quasi due anni, durante lo scorso fine settimana poco meno […]
Sconti anche sul noleggio di sci e sull’attrezzatura da Rent and Go, il gruppo di 70 noleggi sci fondato nel 1996 da 3 atleti protagonisti dello sci mondiale degli anni […]
Potrà sembrare un oggetto superfluo, ma la maschera da sci è una parte fondamentale dell’attrezzatura di ogni sciatore. Ma perché quando sciamo è importante indossarla? In montagna l’aria è più […]
Secondo i dati diffusi da Coldiretti, quest’anno sono circa 10 milioni gli italiani che programmeranno le vacanze di Natale. La maggior parte opterà per una meta “made in Italy”, preferibilmente […]
“Anche gli esperti muoiono sotto le valanghe, perché le valanghe non sanno che sei esperto”, André Roch con questo pensiero ci sbatte in faccia la realtà: quando si va in […]
A 3, a 4, a 5 anni? Sarà troppo presto, sarà troppo tardi? A che età si può imparare a sciare? Esiste una regola valida per tutti? Come facciamo a […]
Che siate ciaspolatori, scialpinisti, snowboarder o interessati a raggiungere il rifugio soltanto per la fumante polenta, vi è capitato almeno una volta (speriamo qualcuna in più) di parlare di bollettino […]
La più grande e rilevante fiera mondiale dell’articolo sportivo invernale, ISPO Monaco, storicamente collocata tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, decide di spostare permanentemente le date di […]
Siamo abituati a vedere il paraschiena indossato nel mondo delle due ruote, dentro e fuori le competizioni, si può dire da decenni, non si può dire lo stesso per il […]
“WHOM” un suono sordo rompe il silenzio che soltanto la montagna innevata sa generare. È un campanello d’allarme che indica un assestamento all’interno del manto nevoso, talvolta è il preludio […]
Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021 si torna a sciare nella SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena. Un meteo particolarmente generoso che ha già offerto […]
Quest’anno è tutto pronto per la ripartenza del mondo dello sci a 360°, la prima neve è arrivata un po’ su tutte le montagne italiane e puntuale come sempre arriverà […]
Il mondo del turismo e degli sport invernali è pronto alla ripartenza. Gli operatori stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli e gli appassionati letteralmente “scalpitano“, dopo la stagione mancata […]
Scegliere la giacca da sci richiede sempre molta attenzione. I fattori che entrano in gioco sono molteplici: la tipologia in base all’utilizzo, il grado di protezione termica a noi più […]
Il nome di questa gamma richiama uno degli eventi più emblematici nella storia dell’alpinismo moderno: la trilogia invernale di Christophe Profit, portata a termine nel 1987. Con la sua attrezzatura […]
Le temperature invernali e le nevicate di settembre e ottobre hanno permesso l’apertura delle piste Finail, Gletschersee e Grawand in Val Senales dedicate a tutti gli sportivi.“Tramite le webcam, posizionate […]
l Piccolo Tibet annuncia l’inizio della stagione invernale 2021-2022, da fine novembre infatti sarà possibile tornare a indossare gli scarponi per divertirsi sulla neve grazie a oltre 115 chilometri di piste da […]
Ci sono molti fattori che influenzano la scelta dello scarpone da sci, come la lunghezza e la forma del piede (volume e larghezza), livello di abilità, gusti personali, rigidità. Questi […]
Situata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena è la più grande area sciabile del Trentino. La skiarea offre mille occasioni […]
Eccellenza alpina per le esperienze outdoor, Livigno è la destinazione ideale per un soggiorno indimenticabile tra divertimento, relax e sport: all’alta qualità dei servizi offerti si unisce l’attenzione della località […]
Lo sci alpinismo alle olimpiadi 2026; lo ha deciso, all’unanimità, la 138esima sessione del Cio riunitasi oggi a Tokyo, in occasione dei Giochi Olimpici. Lo sci alpinismo che aveva fatto […]
Sono da poco rientrata da Pila e ancora, mentalmente, non ho lasciato questa località della Valle d’Aosta. Perché? Pila si trova a 1800 m di altitudine ed è appena sopra […]
AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani e COL.NAZ. – Collegio Nazionale dei Maestri di Sci Italiani, in rappresentanza e tutela degli oltre 15.000 Professionisti della Neve e le oltre 400 […]
“Queste vostre importanti vittorie – ha detto il Generale Serino – sono state, prima di tutto, un traguardo per tutto lo sport italiano. Tante volte, nel corso della nostra carriera, […]
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati